Il Festival continua anche in agosto.....Non perdetevi questi splendidi spettacoli
(di Sandra Romanelli)
30 luglio – Evento speciale
D.E.O ex macchina
di
e con Antonio Cornacchione.
Collaborazione
ai testi Massimo Cirri, regia di Giampiero Solari.
Antonio
Cornacchione ripercorre con aneddoti divertenti gli anni in cui ha lavorato
all'Olivetti, iniziando a ricordare quanto aveva sentito sulla magnifica
Divisione Elettronica Olivetti, sui giovani ricercatori coordinati da Mario
Tchou (figlio dell'ambasciatore cinese a Roma) a Barbaricina,
non lontana dall'Università di Pisa, fino ad arrivare alla creazione
del primo calcolatore elettronico italiano per le ricerche scientifiche. Gli
studi, finanziati dall'Olivetti, concretizzarono il progetto nel 1957.
Negli anni Sessanta, la Divisione Elettronica Olivetti,
grazie al genio italico, arrivò a produrre una delle invenzioni più
rivoluzionarie di tutti i tempi: il primo Personal Computer al mondo, un PC da
tavolo, progettato dall'ingegnere Pier Giorgio Perotto. La macchina
fu chiamata P101 (la Perottina), il lancio avvenne a New York
nell'ottobre 1965 dove riscosse un enorme successo e fu utilizzata dalla NASA
per Apollo 11.
Sarà
interessante ascoltare da Antonio Cornacchione, attore comico, la sua esperienza
d'impiegato in un' azienda che è stata una delle più importanti al mondo nel
campo dell'elettronica; il tutto narrato in modo ironico e divertente.
![]() |
Antonio Cornacchione |