sabato 29 aprile 2017
venerdì 28 aprile 2017
"Il valzer degli alberi e del cielo- L’ultimo amore di Van Gogh", di Jean-Michel Guenassia
Salani editore - pagg. 350 - € 16,90
«Sono Marguerite van Gogh. La signora Marguerite van Gogh. La moglie di Vincent. Sono vecchia e stanca, sto per andarmene, ma non rimpiangerò questa terra. Ritroverò Vincent e staremo insieme per sempre».
Nella torrida estate del 1890, a Auvers-sur- Oise, un uomo si presenta a casa del dottor Gachet: dall’aspetto, Marguerite, figlia del medico, lo scambia per uno dei tanti braccianti agricoli che lavorano nella zona. L’uomo è Vincent van Gogh, e per Marguerite, che ama dipingere ma si dibatte tra l’insoddisfazione di non riuscire a creare nulla di apprezzabile e una condizione di figlia predestinata a un matrimonio borghese, egli assume, giorno dopo giorno, le fattezze del maestro, del genio, dell’amore.
"La vita soltanto", di Andrea Munari
Cairo editore - pagg. 336 - € 16,00
“Il suo pensiero, nel vedere la scia di sangue che
quell’uomo aveva lasciato sull’asfalto, era immediatamente andato alla moglie e
ai figli, e con loro a tutti quelli che ne avrebbero pianto la scomparsa, che
si sarebbero tolti la pelle di dosso pur di non far accadere ciò che era
accaduto. Di fronte alla morte siamo tutti uguali, e nessuno meglio di lei
avrebbe potuto testimoniarlo."
Casagiamarra, frazione di Vetto, provincia di Reggio Emilia,
5 settembre 1921. Germa viene alla luce in una grande famiglia contadina, i
Nobili: tante bocche da sfamare, campi da coltivare con fatica, pochi letti per
troppa gente.
"Tre volte te", di Federico Moccia
Casa Editrice Nord - pagg. 720 - € 18,00
ebook: € 9,99
Il terzo e
ultimo capitolo della storia che ha appassionato milioni
di lettori
IN TRE METRI SOPRA IL CIELO BABI GLI HA
SPEZZATO IL CUORE
IN HO VOGLIA DI TE GIN GLI HA INSEGNATO AD
AMARE DI NUOVO
IN TRE VOLTE TE STEP È A UN
BIVIO… COME FINIRÀ LA STORIA DI BABI, STEP E GIN?
Che
fine ha fatto quel ragazzo arrabbiato col mondo intero, il picchiatore che
passava i pomeriggi in piazza con gli amici e le notti a correre in moto? A
volte, Step ha l'impressione che quella vita appartenga a un altro. Ormai lui è
una persona molto diversa, è un produttore televisivo di successo e sta per
sposarsi con Gin, la donna che ha scelto. Gin che è dolce, bella, tenera,
perfetta. E che gli ha perdonato persino lo sbaglio di sei anni prima, quando
lui l’ha tradita con Babi, il suo primo, mai dimenticato amore.
"Lo studente modello", di Katerina Diamond
Edizioni NORD - pagg. 373 - € 17,90
«Un esordio straordinario, che vi terrà col fiato sospeso
sino alla fine.»
The Sun
Credi di conoscere la differenza
tra vittime e carnefici? Ti sbagli...
Un pacchetto di carta marrone con all’interno un vecchio
libro in tedesco. Non è segnato nessun mittente, ma per Jeffrey Stone, preside
della prestigiosa Churchill School for Boys, il messaggio è chiaro: È la fine. Al termine delle lezioni, Jeffrey sa
cosa deve fare. E, il giorno successivo, viene trovato impiccato al soffitto
della palestra.
"DIVERSO DA TUTTI E DA NESSUNO", a cura di Angela Terzani Staude
TEA - pagg 272 - € 15,00
ebook € 7,99
il giornalista, lo
scrittore, l’uomo:
Tiziano terzani più vivo
che mai nelle parole di chi lo conobbe e lavorò con lui
TIZIANO TERZANI SUL CAMPO,
NELLA TESTIMONIANZA DI AMICI E COLLEGHI
Mentre non accennano a sbiadire, nella memoria di chi lo ha amato, le
immagini di Tiziano Terzani vestito di bianco che parla della pace, della vita
e della morte, più lontana si fa nel tempo la sua figura di reporter, di grande
protagonista di una stagione irripetibile del giornalismo.
mercoledì 26 aprile 2017
"La carica dei 101", però...
Avete presente la scena del
film " La carica dei 101" dove, nel salotto di casa, ci sono
cagnolini ovunque?
Scena sicuramente meravigliosa e
dolcissima ma....
Sterilizzare è meglio!
Cerchiamo di capirne il motivo.
1- si eviteranno le manifestazioni del
calore con perdite ematiche nel cane, che ricordo durano circa 10-15 giorni,
almeno due volte all'anno; intensi miagolii nel gatto con
frequenza ogni 25-28 giorni più volte all'anno.
domenica 23 aprile 2017
IL MIELE: UN REGALO DEGLI DEI
di Mimma Zuffi
C'è un'ape che se
posa
Su un bottone de
rosa:
lo succhia e se ne
va…
Tutto sommato,
la felicità è una
piccola cosa.
"Felicità",
Trilussa
![]() |
(foto dal web) |
L'uomo preistorico, curioso e predone, sfida l'ira di uno
sciame di api per rubare il miele. È l'inizio della sua storia, ma egizi, greci
e romani, invece, pensano che un nettare tanto buono è certo un dono prezioso
degli dei.
CI FA GOLA DA 7000 ANNI
La curiosità per tutti i fenomeni che gli accadevano
attorno, e soprattutto la fame sono stati lo stimolo che ha sicuramente spinto
l'uomo preistorico a rovistare nel cavo di un albero per impadronirsi di una
preda dolcissima: il miele. Da quel momento, o poco più tardi, una cronologia
molto precisa e documentata ci descrive l'antichissima storia delle api e del
miele. In un fossile, addirittura risalente al periodo terziario, trovato nei
pressi di Aix-en-Provence, la dimostrazione, senza alcun dubbio, che questo insetto
esisteva già venti milioni di anni fa e, cioè, molto prima dell'uomo.
giovedì 20 aprile 2017
"Delitti al lago", vol. 3 - a cura di Ambretta Sampietro
Morellini Editore - pagg. 320 - € 14.90
Anche le serie televisive
riscoprono il lago come perfetta ambientazione per i racconti gialli
Dopo le due fortunatissime edizioni di "Delitti al Lago" e "Nuovi delitti al lago" una nuova serie di 20 racconti ambientati sui laghi Maggiore, d'Orta, di Varese, Ceresio, Como, Garda e d'Iseo
Dai racconti selezionati tra i partecipanti al Premio "Gialli sui laghi", nasce l'antologia "Delitti di lago - vol. 3" a cura di Ambretta Sampietro, venti storie di omicidi ambientate sui laghi tra Piemonte e Lombardia.
Crudeli delitti, misfatti e misteriose morti turbano la tranquillità e la quiete dei laghi. Incantevoli panorami fanno da sfondo ad efferati delitti che vedono implicati famigliari, amici e amanti delle vittime offrendo loro il lato più nascosto della propria personalità. Trame avvincenti conducono il lettore alla scoperta degli assassini tra isole, sponde assolate e incantevoli ville affacciate sui laghi.
martedì 18 aprile 2017
Book-coaching
(a cura di Paola Carbellano)
Vi segnaliamo un
ciclo di 5 incontri di BOOK-COACHING che ha preso l'avvio l'8 aprile
2017 e proseguirà fino al mese di luglio.
L'attività è
finanziata in gran parte dal Municipio 4.
Si tratta di
un'iniziativa molto interessante e innovativa.
Nella locandina allegata trovate
i dettagli. Per iscriversi occorre prendere contatto con l'associazione.
domenica 16 aprile 2017
venerdì 14 aprile 2017
"Bambini in fuga", di Mirella Serri
Longanesi - pagg. 256 - € 17,60
Un gruppo di giovani ebrei in fuga dal Nazismo
e la mobilitazione di
un paese italiano per metterli in salvo.
Le trame del Gran Muftī
di Gerusalemme a fianco di Hitler
e il conflitto fra
Islam moderato e fondamentalismo.
Esce oggi in libreria il nuovo saggio di Mirella Serri, BAMBINI IN FUGA-I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e
fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono.
Attenta osservatrice degli
eventi storici del Novecento, Mirella Serri ha abituato il suo pubblico a storie
di incredibile profondità e valore, e torna ora a dare un contributo
fondamentale alla conoscenza e alla comprensione della nostra epoca.
"Miraggio 1938", di Kjell Westö
Iperborea- pagg. 448 - € 18,50
Un giallo letterario sofisticato e pluripremiato che parla di amicizia,
redenzione e vendetta, ambientato a Helsinki negli anni '30, mentre l'Europa è
sull'orlo della guerra.
1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione
in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto
mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita carriera diplomatica e
abbandonato dalla moglie, l’avvocato Claes Thune, umanista liberale, si ritrova
solo e smarrito a fare i conti con un amore e un intero mondo di ideali
traditi, mentre perfino gli amici del suo «Circolo del mercoledì» – due medici,
un uomo d’affari, un giornalista e un attore ebreo – sono sempre più divisi da
opposte visioni sull’uomo, la democrazia e la ragione da seguire in un’epoca
che sembra ammettere solo scelte drastiche.
"L’ultimo faraone", di Wilbur Smith
Longanesi editore- pagg. 500 - € 19,90
Taita è tornato.
Un viaggio senza precedenti in un’epoca
di gloria e misteri.
L’ultimo straordinario romanzo della
saga egizia di Wilbur Smith.
L’ultimo Faraone, il nuovo romanzo egizio
di Wilbur Smith, re incontrastato dell’avventura, è forse uno dei più belli che
abbia mai offerto ai suoi tantissimi lettori.
In un universo narrativo in cui storia, fantasia e mito si
intrecciano in modo unico e mirabile, Taita – il versatile e longevo
protagonista della saga egizia di Wilbur Smith – raggiunge il culmine della sua
intelligenza, della forza, dell’ironia e della vanità, e allo stesso tempo di
quella sensibilità, quasi femminile, che avvince i suoi numerosi lettori e seduce
le lettrici.
"Sinistra e popolo", di Luca Ricolfi
Longanesi - pagg. 288 - € 16,90
La sinistra nell’era dei
populismi
e lo scontro tra le forze
dell’apertura e le forze
della chiusura.
Il nuovo saggio di Luca
Ricolfi
E' appena uscito in libreria Sinistra e popolo. Il
conflitto politico nell’era dei populismi, il nuovo saggio di
Luca Ricolfi.
Dodici anni dopo la pubblicazione di Perché siamo antipatici? Luca Ricolfi torna sui temi che hanno
fatto unanimemente apprezzare la sua ricerca ripercorrendo i cambiamenti
sociopolitici degli ultimi quarant’anni, dalle origini della globalizzazione
alla crisi delle economie avanzate.
"IL PRINCIPE DEI GHIACCI", di Morgan Rhodes
Casa Editrice Nord - pagg. 396 € 19,00
Dall’autrice della Caduta dei tre regni e della Chiave
delle tenebre
TORNA
IN LIBRERIA IL NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA DEI TRE REGNI
«Mi
aiuterai, vero?» chiese l’immortale.
Lucia
annuì. «Certo. odio i Guardiani quanto te.»
«Ne
dubito fortemente.»
«Mettimi
alla prova. Ucciderò Timotheus. Poi rintracceremo la tua famiglia.
E
chiunque si metta sul nostro cammino se ne pentirà amaramente.»
"Rossini, la musica del cibo" di Ketty Magni
Cairo editore - pagg. 224 - € 15,00
“Il Barbiere di Siviglia” o il filetto alla
Rossini? “L’Italiana in Algeri” o il cocktail di fragole e prosecco?
È uno dei massimi autori del bel canto
italiano, uno dei padri del melodramma, Gioachino Rossini. Ma viene anche
ricordato come appassionato intenditore di cucina: ricette famose in tutto il
mondo portano il suo nome. E in quest’esistenza spesa tra il pentagramma e
l’ideazione di pietanze, trovò il suo spazio anche l’altra sua grande passione,
le donne. Sensibile al fascino femminile, sposò una cantante lirica, Isabella
Colbran, prima di incontrare a Parigi l’amore della sua vita: Mademoiselle
Olympe, conosciuta alla prima del suo Guglielmo Tell, che lo accompagnerà fino all’ultimo dei suoi giorni.
"LE PAROLE CHE FANNO BENE - Scrittura positiva contro i pensieri negativi ", di Fulvio Fiori
TEA - pagg. 288 - € 16,00
ebook € 7.99
Le parole che fanno bene sono quelle che senti
più tue. Quelle che fanno bene prima di tutto a te,
che appagano la tua sensibilità e che ti possono
aiutare a vivere meglio. Prova a scriverle…»
ATTRAVERSO ESERCIZI DI
SCRITTURA ISTINTIVA, DI SCRITTURA CREATIVA E VISUALIZZAZIONI GUIDATE, FULVIO
FIORI CI AIUTA A SCIOGLIEREI NOSTRI PENSIERI NEGATIVI, PER VIVERE MEGLIO
Il pensiero positivo può senz’altro aiutarci nelle questioni concrete,
negli aspetti pratici della nostra vita, ma risulta assai meno efficace quando
ci spostiamo al livello della nostra psicologia del profondo, perché i pensieri
negativi esistono, fanno parte di noi, e anche se cerchiamo di neutralizzarli,
continuano a fare danni a nostra insaputa, senza che riusciamo a guarirli.
"LO SFACCENDATO", di Yusuf Atilgan
Traduzione di Rosita D'Amora e Semsa
Gezgin
Jaca Book, "Calabuig"
pagg. 208 - € 18,00
Quattro
stagioni e un anno della vita di un uomo. Un uomo contro tutto e tutti, che si
aggira indolente per le strade di Istanbul, in cerca di un amore, che sfiora
senza mai raggiungere. Uno sfaccendato, che non ha neanche un nome. Lo
scrittore lo chiama «C.». C. non sopporta la vita ordinaria, la monotonia delle
abitudini, cerca diversità, giustizia, ma è, prima di ogni altra cosa,
cosciente dell'inutilità del suo sforzo. Un carattere difficile, una vita
difficile, un romanzo di una travolgente essenzialità.
"Tokyo transit", di Fabrizio Patriarca
(a cura di Mimma Zuffi)
66thand2nd
candida al Premio Strega TOKYO TRANSIT
di Fabrizio Patriarca
Tokyo
transit, di Fabrizio Patriarca, è il
candidato di 66thand2nd all’edizione 2017 del Premio Strega. A presentarlo sono Alessandro
Piperno e Raffaele
Manica, entrambi convinti sostenitori dell’originalità e della ricchezza
della lingua con cui Patriarca mette in scena l’epopea di Alberto Roi, figlio
di un magnate romano delle fotocopie, e di Thomas Asca, maltese, filosofo
nichilista dedito al culto della cocaina: due picari contemporanei, in fuga
dall’Europa e destinati a trovare, nello stridio meccanico della megalopoli
giapponese, uno specchio delle proprie nevrosi più profonde.
"LA CASA SULL’ISOLA", di Catherine Banner
TRE60 - pagg. 432 - € 16,80
ebook € 8,99
LA
GRANDE STORIA E LE PICCOLE STORIE:
UNA SAGA FAMIGLIARE INTENSA E TOCCANTE
1914, isola di Castellamare, Sicilia. In una notte d’inverno, due bambini nascono in due case distanti
solo qualche centinaio di metri. Il primo è figlio di Amedeo, il medico
condotto dell’isola, e di sua moglie Pina. Anche il secondo è figlio di Amedeo,
ma la madre è la sua amante, Carmela, moglie del sindaco di Castellamare. Insidioso, lo scandalo si propaga
nell’isola e distrugge la reputazione di Amedeo, che è costretto a lasciare
il suo incarico e si ritrova a gestire un bar-pasticceria all’interno di una
vecchia casa.
sabato 8 aprile 2017
APRILE: UN MESE CHE NON PASSA INOSSERVATO
a cura di
Sandra Romanelli
Aprile è un mese che non passa
inosservato. Spesso, come quest'anno, coincide con la Pasqua e il 25 ricorre
una delle feste nazionali più importanti della Repubblica Italiana:
l'anniversario della Resistenza.
Il 25 aprile è quindi un giorno che
ha un grande significato storico per
il nostro Paese.
mercoledì 5 aprile 2017
“Avrò dunque sognato!”, l’arte del Bel Canto celebrata a Piacenza
di Marina Fichera
Copiare
il vero può essere una buona cosa,
ma
inventare il vero è meglio, molto meglio.
Giuseppe Verdi
Amo i vecchi teatri d'opera
di provincia. Quelli con i pavimenti fatti di assi di legno scure e cigolanti e
un’abbondanza di stucchi d'oro da far impallidire Re Mida. Quelli che
rappresentano la parte nobile dell'Italia
dei campanili. Quelli dove palpita e sospira l'arte italiana del Bel Canto che ha attraversato i regni,
le guerre, i boom e le crisi, e che ancora oggi ci permette un emozionante
viaggio nella bellezza.
Senza dubbio il Teatro Municipale di Piacenza, inaugurato
il 10 settembre 1804, è tra queste eccellenze nazionali. Nel sito del teatro è
riportato “Piacenza fu la prima dell’Emilia ad avere un teatro nuovo,
modernamente concepito, capiente e, soprattutto, bello. Parma lo avrà nel 1829,
Modena nel 1838, Reggio Emilia nel 1857”. E il Municipale è davvero bello, con
i suoi 1.121 posti suddivisi tra platea, due ordini di palchi, due ordini di galleria e uno stretto loggione.
lunedì 3 aprile 2017
FUNKY TOWN HISTORY CHANNEL - Seconda Puntata
(a cura di Mimma Zuffi e Eloisa Francia))
Per tutti gli amici e lettori di sognaparole.blogspot.it il costo del biglietto sarà di € 10,00 (invece che € 13,00). E' sufficiente dire alla cassa il nome del blog "sognaparole".
4 Aprile -
Dal Be bop al Rock and Roll
Dal Be bop al Rock and Roll
Seconda parte di Funky Town History Channel.
Gli anni '50 .
Da un'idea di Roby Ferrante , in collaborazione con Eloisa Francia e
molti altri professionisti tra i quali Franca Stilo e Maurizio Faulisi, torna in scena il fantastico spettacolo targato
"FUNKY TOWN HISTORY CHANNEL"!
Sul palco del Teatro Delfino verrà
messo in scena un vero e proprio viaggio nel tempo, un'immersione totale negli
anni fondamentali della storia della musica.
Ricordiamo che lo spettacolo aprirà le porte non
solo ai proprio studenti, ma a chiunque fosse interessato, siamo infatti
convinti che meriti un pubblico sempre più ampio!
La mia
chiacchierata, sempre da parte delle donne , cari amici di sognaparole ,
vorrebbe essere incentrata su Anaïs Nyn e la sua tormentata relazione amorosa
con il grande , sublime Glenn Miller.
Iscriviti a:
Post (Atom)