Nell'augurare a tutti buon fine d'anno ricordate che loro soffrono per i botti!!
domenica 31 dicembre 2017
giovedì 28 dicembre 2017
Capodanno in Cornovaglia - Ritratti 4
di Annalisa Petrella
1 - Cora e
Duarte
Erano a letto, abbracciati, nella camera lilla le cui finestre si affacciavano sul porticciolo di Mevagissey aprendosi su un panorama vagamente fiabesco: le barche galleggiavano silenziose nel fluttuare dell’alta marea, il piccolo cantiere con la vecchia insegna appannata sembrava vegliare sulla baia, i negozietti tipici avevano spento le luci natalizie delle vetrine e il ristorante di Duarte, collegato con una scala all'appartamento, faceva intravedere dalle vetrate a quadretti gli arredi coloratissimi di provenienza portoghese. Era un momento di quiete, lui l’avvolgeva con le sue grandi braccia e le accarezzava la nuvola di capelli rossi sparsi sul suo petto, le dita brune s’impigliavano e trattenevano delicatamente le ciocche arricciate. Quando Duarte parlò Cora avvertì un’incrinatura nella sua voce:
martedì 26 dicembre 2017
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol- Edizione 2018 di IO SCRITTORE

SI APRONO LE ISCRIZIONI ALL’EDIZIONE 2018 DI IOSCRITTORE.
NEL 2017 RECORD DI OPERE VALUTATE DAL TORNEO LETTERARIO
Dopo il successo della settima edizione di IoScrittore, che ha segnato il record assoluto di opere complete caricate dagli scrittori partecipanti e valutate sulla piattaforma, si aprono in questi giorni le iscrizioni all’edizione 2018 del torneo letterario on line promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol.
giovedì 21 dicembre 2017
Pronti ad affrontare le festività natalizie??
(dott.ssa Elena Palliotto)
Il Natale si sta avvicinando e
mentre siamo indaffarati a cercare regali per le persone più care; inizia il periodo delle abbuffate, dei brindisi con
amici, delle cene tra colleghi e soprattutto è il momento di alcuni dolci che…
solo in questo mese ci concediamo!
Che cosa c'è di male? Nulla tranne quei chiletti di
troppo che di solito ci ritroviamo dopo le
feste.
In questo periodo infatti, mi capita spesso in studio di sentirmi
dire:
Dott.ssa
come faccio a non ingrassare durante le feste?
Come faccio a seguire il piano
alimentare?
lunedì 18 dicembre 2017
LE FIABE E LE FAVOLE DELLA NOSTRA INFANZIA
a cura di Sandra Romanelli
Ultimamente mi
è capitato di rileggere una favola dei tempi della mia infanzia. Si tratta di “La
cicala e la formica” di Esopo, rielaborata da Jean de la Fontaine. Ricordo
che quando ero bambina, questa favola non era tra le mie preferite, perché
trovavo esagerata quella morale che asseriva che chi ama la musica e si diverte
a cantare e ballare non raccoglie niente e rimane a mani vuote.
venerdì 15 dicembre 2017
Le ricette di Petronilla, a cura di Stefania Barzini

Guido Tommasi editore - pagg. 250 - € 18,00
Dietro lo
pseudonimo di Petronilla si nasconde Amalia Moretti Foggia (1872-1947), medico
pediatra che dal 1928 dispensò consigli culinari dalle colonne de La Domenica
del Corriere. I suggerimenti gastronomici di Petronilla si dimostrarono ancor
più preziosi durante la guerra, quando “la cuoca che non fu mai cuoca”, come
lei stessa amava definirsi, illustrò la realizzazione di piatti composti da
ingredienti poveri e indispensabili (dalla farina al latte, dal riso all’olio),
ulteriormente ridotti dalla penuria alimentare di quel periodo. Ne Le ricette
di Petronilla, Stefania Barzini propone, commenta e reinterpreta in chiave
contemporanea le preparazioni che, dietro lo schermo di un nome d’arte
diventato celebre, entrarono nelle case e nelle cucine dei lettori italiani,
ispirando i pranzi e le cene di migliaia di famiglie.
Il magistero dei giardini e degli stagni, di Didier Decoin
Ponte alle Grazie - pagg. 320 - € 16,80
Autore
vincitore del premio Goncourt
Non
conterebbe nulla, nell'impero giapponese del Dodicesimo secolo, il remoto
villaggio di Shimae, se non fosse per il pescatore Katsuro e le sue bellissime
carpe ornamentali. Catturati, amorevolmente nutriti e accuditi, i pesci sono
destinati ad adornare le vasche del palazzo imperiale, dove Katsuro da sempre
li consegna al sovrintendente del Magistero dei Giardini e degli Stagni. Essere
un pescatore provetto, però, non impedisce a Katsuro di morire annegato, e
tocca quindi alla sua giovane vedova Miyuki intraprendere, sola, il lungo
cammino verso la Capitale, le spalle appesantite da un bilanciere a cui sono
appese le ceste foderate d’argilla in cui nuotano i preziosi animali.
TRUMP e la fine dell’American Dream, di Sergio Romano,
LONGANESI - Pagg. 128 - € 18,00
Donald
Trump: un presidente in grado di accrescere la potenza USA
o capace di accelerarne il declino?
Forte della sua esperienza
internazionale come ambasciatore alla NATO, Sergio Romano analizza la figura
del nuovo presidente degli Stati Uniti a quasi un anno dalla data di elezione –
partendo dalle origini della sua ascesa imprenditoriale e politica e passando
in rassegna le minacce e le promesse rivolte in questi anni ai cittadini
americani – per cercare di capire quale sarà il futuro degli Stati Uniti sotto
la sua guida.
Mumin e le follie invernali, di Tove Jansson
Iperborea -pagg.96 - € 12,00
«Dal genio di Tove Jansson la
serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll
molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, dai 7 ai
99 anni.»
Ritratti di donne da vecchie, di Luisa Ricaldone
(a cura di Mimma Zuffi)
Iacobelli Editore - pagg. 1444 - € 12,00
L’Occidente
invecchia, è un dato di fatto. Ma gli occidentali sembrano del tutto
impreparati ad accettarlo.
C’è un
rifiuto della nostra epoca a confrontarsi con l’invecchiamento del corpo e con
le emozioni che su di esso agiscono, con il peso della memoria – o la sua
perdita. Prevale una tendenza che sembra ammiccare a una certa idea di
“eternità” che serpeggia, a scapito degli aspetti più umanamente fragili e
caduchi. Le
narrazioni sembrano il terreno più adatto per affrontare questo tabù, come
dimostra la crescente produzione di storie che hanno al centro personaggi in
età avanzata. Più donne che uomini, per la verità, poiché
se è vero per tutti che si è modificata la mappa della vita – e con essa
l’immaginario sulle età – sono più le donne degli uomini a essere state
coinvolte in un cambiamento radicale nella concezione, percezione
IL TRIANGOLO ROSSO Come risorgere dagli orrori dei lager , di Francesco Cardarelli
(a cura di Mimma Zuffi)
Iacobelli Editore - pagg. 164 - € 12,00
Un libro dedicato alla memoria di
suo padre, prigioniero a Dachau, sopravvissuto agli orrori, ma che una volta tornato, ha passato la
vita nel ricordo di quei crimini che gli uomini non possono nè punire nè
perdonare.
Finire
in un lager non da eroe ma per una “ragazzata”, per un gesto d’amore, questo è
accaduto al giovane abruzzese di leva Mario, che sfidando la sorte per rivedere
la sua fidanzata Velia, al rientro in caserma, viene invece arrestato per “diserzione” e messo in prigione.
Il racconto passa tra episodi di orrore accaduti nel lager, a
momenti di vita nella piana del Fucino: il ritorno a casa, il ritrovare una famiglia disperata per la
recente scomparsa anche di un altro figlio, la fatica di accettare che la sua Velia è scappata con un altro e non ha
atteso il suo ritorno...
IL DIZIONARIO DEI GESTI a volte le parole non bastano, di Lilia Angela Cavallo
(a cura di Mimma Zuffi)
Iacobelli Editore - pagg. 512 - € 18,00
Lilia
Angela Cavallo
IL
DIZIONARIO DEI GESTI
a
volte le parole non bastano
GESTURE DICTIONARY
sometimes words are not enough
DICTIONNAIRE
DE GESTES
parfois les mots ne suffisent pas
Questo
Dizionario dei gesti è prima di tutto una collezione ossessiva dei disperati
modi in cui il nostro corpo vuole prender parte al dialogo, al confronto, allo
scontro.
È
il tentativo di catalogare il grande numero di gesti che usiamo e di cui non ci
rendiamo conto; perché li usiamo davvero tutti e loro sono davvero tanti.
IL BUCATO DEL GOMMISTA Riflessioni poco serie di un tipo che non esiste, di Padosè
Iacobelli Editore - pagg. 84 - € 10,00
Per
un’esecuzione dal vivo preferisco di gran lunga un musicista a un cecchino. Un
re pieno di dubbi suppongo viva nell’emisfero boreale. Molti mi chiedono lumi
sul senso della misura. Semplice:125 cl per il vino, 400 cl per la birra. Sto
valutando di rivolgermi ad un’osteopata. Sono molto interessato all’oste, molto
meno all’opata.
Ecco
solo alcune delle freddure raccolte in questo libro, frasi molto… poco serie
che ci aiutano a sorridere, che smitizzano la realtà e ce la fanno vedere sotto
un altro punto di vista.
venerdì 8 dicembre 2017
Pranzo di condominio - Parte 2
- (di Marco Moretti)
- Certo, lei potrebbe pensare al vino. So che è un esperto.
- - Non
dubiti; se permette darò io la notizia agli altri. Soliti inviti?
- - Certamente,
solo buongustai affezionati. Ma
inviterei anche il dottor Pinozzi.
- -Il
nuovo arrivato? Mi pare una persona schiva.
- -Un
motivo di più per averlo con noi; inoltre mi sembra un buongustaio. Se ne occupi
lei.
- -Certo.
Saranno tutti felici, dopo due anni di digiuno!
martedì 5 dicembre 2017
La riconoscenza
di Milena Boldi
Questo racconto si è classificato primo al Premio Letterario Internazionale "Tra le parole e l'infinito di S. Maria Capua Vetere
L’hanno rimesso in sesto pezzo per pezzo e la sua giovane età ha contribuito al buon esito dell’operazione.
E’ un ragazzo robusto, ha capelli neri, occhi scuri e penetranti, pelle olivastra, le tipiche caratteristiche della popolazione del meridione d’Italia.
Infatti, mentre ora vive a Milano, le sue origini sono pugliesi.
E' solo al mondo. I suoi genitori sono morti nello stesso incidente e non ha fratelli o sorelle.
In questi lunghi, lunghissimi mesi, in cui gli ha fatto compagnia il computer, oltre alla visita, sempre meno frequente, di qualche amico, ha conosciuto su facebook una ragazza di nome Monica.
Giorno dopo giorno, Monica è riuscita a infondergli il coraggio per affrontare il presente e la speranza per il futuro.
sabato 2 dicembre 2017
Pranzo di condominio - Parte 1
(di Marco Moretti)
Lo
squillo del telefono ruppe il religioso silenzio e scosse Anna Busca, dedica
alla occupazione preferita del venerdì mattina: preparare il pesto e pulire il
pesce. Due riti celebrati con laica sacralità, anziana vestale del piccolo
tempio in cui trasformava la cucina: gli aromi del basilico e del formaggio
giocavano a rubarsi la scena con il freddo profumo del pescato di mare.
Iscriviti a:
Post (Atom)