(a cura di Mimma Zuffi)
Salani editore - 272 pagine - Prezzo 18,00 €
|
|
(a cura di Mimma Zuffi)
Salani editore - 272 pagine - Prezzo 18,00 €
|
|
(a cura di Mimma Zuffi)
Guido Tommasi editore - pagg. 240 - € 15,00
|
(a cura di Mimma Zuffi)
F.lli Frilli -Pagg. 240 coll. SuperNoir Bross €16,90
Prefazione di Daniele Biacchessi
Un terribile incidente stradale avviene in una via del quartiere di Lambrate, a Milano. Quattro giovani, sotto effetto di alcol e droghe, corrono ad alta velocità per le strade mentre la musica, lanciata a palla nell’abitacolo, li stordisce ulteriormente. Ad un incrocio, durante un sorpasso azzardato, centrano in pieno un’utilitaria con a bordo due donne: Aurelia e Stefania, madre e figlia.
(a cura di Mimma Zuffi)
66thand2nd - pagg. 272 - € 21,00
La nuova edizione di Pantani era un dio inaugura il progetto “Icons”,
per i 15 anni della casa editrice
con una nuova postfazione dell’autore
«Dieci anni dalla prima edizione di Pantani era un dio, quindici dalla nascita della casa editrice 66thand2nd, venti dalla morte di Marco. Non so se il tempo fa giustizia, o se il tempo giustizia, so che Pantani è ancora qui. A Cesenatico, sul Ventoux, a Campiglio, sul Carpegna. Nella memoria, nella leggenda, nel mito. Ma anche nei dossier, nei tribunali, negli archivi. E in certi misteri che non tutti, dieci quindici venti anni dopo, vogliono svelare.»
[Marco Pastonesi, Pantani era un dio, postfazione alla nuova edizione]
(a cura di Mimma Zuffi)
Mursia - pagg. 176, Euro 17,00
GIORNO DEL RICORDO:
IN LIBRERIA
“Costretti all’esilio”
Memorie di una bambina istriana
LA TESTIMONIANZA DI NEVIA MITTON
COSTRETTA ALL’ESODO A SOLI 6 ANNI
GIORNO DEL RICORDO – In libreria la toccante testimonianza di Nevia Mitton “Costretti all’esilio. Memorie di una bambina istriana” che fu costretta all’esodo con la sua famiglia, a soli 6 anni.
«Era buio quando il carro si mosse. Il viaggio verso la frontiera con l’Italia si svolse di notte. Mi chiedo se i miei genitori avessero scelto di partire a quell’ora tarda per non dover imprimere nella memoria la visione dolorosa del paese che si allontanava per sempre!»
(a cura di Mimma Zuffi)
66thand2nd - 240 pagg. - € 17,00
Il tour di Alain Mabanckou con il libro Sdraiati in affari:
domenica 25 febbraio | ore 17.00 | Firenze Testo - Sala Ginzburg con Pietro del Soldà
lunedì 26 febbraio | ore 19.00 | Rovereto Libreria Arcadia con Giorgio Gizzi e Silvia Turato
martedì 27 febbraio | ore 18.30 | Bologna Black History Month Bologna - Comunità universitaria San Sigismondo - Sala Contiero con Maria Chiara Gnocchi e Jessy Simonini in collaborazione con Libreria Confraternità dell’Uva e Alliance Française Bologna
mercoledì 28 febbraio | ore 18.00 | Pavia Libreria il Delfino con Nora Salvadori
(a cura di Mimma Zuffi)
(a cura di Mimma Zuffi)
|
(a cura di Mimma Zuffi)
Ponte alle grazie - pagg. 288 - €16,00
|
|
|
di Selene G. Rossi
![]() |
Locandina originale de "Il gabinetto del dottor Caligari". |
di Marisa Vidulli
Qual è il nostro posto nel mondo?
Spesso le domande sono più importanti delle risposte. Per rispondere a questa domanda mi viene in mente la bellissima frase di F.W. Nietzsche “divieni ciò che sei”, una sorta di fatica fisica ed intellettuale per realizzare ciò che ciascuno di noi è già in potenza.
(foto dal web- Mnemosyne, dea greca)