!-- Menù Orizzontale con Sottosezioni Inizio -->

News

mi piace

martedì 26 novembre 2024

Emilia Lodigiani riceve l’Ambrogino d’Oro 2024

(a cura di Mimma Zuffi)

Emilia Lodigiani riceve l’Ambrogino d’Oro 2024


Milano, 20 novembre 2024 - A Emilia Lodigiani, fondatrice di Iperborea, è stato conferito l’Ambrogino d’Oro 2024, che riceverà il 7 dicembre al Teatro Dal Verme di Milano, nel corso della cerimonia in cui verranno consegnate le massime onorificenze della città, medaglie d’oro e attestati di benemerenza civica.

 

Le strenne di Ponte alle Grazie

        (a cura di Mimma Zuffi)


LE STRENNE DI PONTE ALLE GRAZIE


Quattordici giorni
Margaret Atwood - Douglas Preston
New York, 2020: appena stabilita nel palazzo come portinaia, Yessie, una giovane donna figlia di emigrati rumeni, trova nel suo appartamento La Bibbia del Fernsby, una specie di diario del precedente custode dove sono annotati i nomi di tutti gli inquilini, informazioni sulla loro vita e sul loro carattere. Alla fine, alcune pagine bianche sono a disposizione «per il prossimo amministratore». I condomini si riuniscono tutte le sere, verso il crepuscolo, sul terrazzo, per scambiarsi due parole prima di andare a dormire. Ben presto, queste serate si trasformano in vere e proprie sessioni di racconti: ognuno, a turno, prende la parola e narra una storia, reale o di invenzione. Yessie decide così di registrare segretamente per quattordici giorni i racconti di ogni inquilino, per poi trascrivere tutto sul suo quaderno. Le serate passano in un crescendo di tensione, finché un'ultima sanguinosa storia di vendetta non chiarirà inaspettatamente tutti i dettagli rimasti in sospeso sulla misteriosa custode. Con la maestria dei grandi narratori, Margaret Atwood e Douglas Preston tessono una trama composta dai contributi dei migliori autori contemporanei, a ognuno dei quali è affidata la scrittura della storia di un inquilino del palazzo. Un romanzo collaborativo, un Decameron dei nostri tempi che, con uno stile feroce e comico allo stesso tempo, dà voce all’urgenza umana di raccontare e raccontarsi, celebrando così il potere delle storie e dei libri che le contengono.

Le strenne Magazzini Salani

 (a cura di Mimma Zuffi)

Le STRENNE di Magazzini
Salani


ho il piacere di inviarvi una selezione di proposte strenne di Magazzini Salani.




Better. La trilogia. Ed. Platinum
Carrie Leighton

Trilogia completa in edizione Platinum: nuova veste grafica da collezione, grande formato, copertina rigida con tela e lamina, sovraccoperta con lavorazioni extra, sprayed edges, risguardi colorati.
Vanessa, studentessa al secondo anno di college, ha un amore viscerale per i libri e la pioggia e un legame indissolubile con i suoi migliori amici. Segnata dal difficile divorzio dei genitori, ha trovato conforto in Travis, all’apparenza il bravo ragazzo che tutte le madri vorrebbero accanto alle loro figlie. 

Dopo due anni, però, anche quell’amore sembra essersi incrinato e nel cuore di Vanessa restano solo macerie. Almeno fino al momento in cui, a lezione, si imbatte per la prima volta in Thomas, un miscuglio esplosivo di fascino e arroganza, vittima e carnefice dal passato tormentato. 

Scopri di più






Arcadia. Stigma 2
Erin Doom
Mireya e Andras sono ben lontani dall’essere i personaggi di un sogno perfetto. Andras sa di essere un’anima dannata, un angelo caduto come quello di cui porta il nome, capace di fare solo del male alle persone a cui tiene a causa di un trauma doloroso che lo tormenta. Mireya lotta per i suoi miracoli con le unghie e con i denti, con la speranza di riuscire a salvare la madre in bilico tra la guarigione e una ricaduta nella dipendenza.Senza contare che l’ombra di Coraline incombe... Eppure, nonostante il destino sembri remare contro, il sentimento tra i due continua a crescere come un fiore, testardo e disperato, spaccando la terra e insinuandosi tra le crepe aride dei loro cuori. È il momento di scoprire se l’amore può guarire le cicatrici o se questa, invece, è un’altra storia.
Scopri di più





The Truth Untold. Ed. Platinum
Rokia

In una città dilaniata dall’odio, i Red e i White vivono divisi. Alti cancelli separano i loro due mondi, almeno fino al giorno in cui il sindaco non decide di trasferire gli studenti della Red School alla White Academy, per far sì che le fazioni si mescolino e la tensione che ormai da troppo tempo imperversa si stemperi. È così che Isabella, figlia di una delle famiglie più influenti della città, incontra per la prima volta Kinan, il rappresentante dei Red. Kinan ha capelli rosso fuoco, magnetici occhi verdi e l’aria di uno studente modello. 

In lui e in tutti i Red, però, c’è qualcosa di anomalo. Il loro sorriso è forzato, la gentilezza innaturale, ogni gesto che compiono sembra nascondere un’ombra. Isabella, ostinata e coraggiosa, sarà la prima a scoprire il segreto terrificante che si cela dietro l’apparenza...


Scopri di più


La capsula del tempo
Elysian
Vail, Colorado. È la vigilia di Natale quando, in uno chalet di montagna, nove amici decidono di suggellare il loro legame seppellendo un segreto ciascuno. Sanno che di lì a poco le loro strade si divideranno, perciò si promettono di ritrovarsi in futuro, qualunque cosa accada, per riportare alla luce la capsula del tempo. Ma quello che parte come un gioco si trasforma subito in qualcosa di molto più profondo… Passati dieci anni dalla promessa fatta quella sera, nessuno di loro è rimasto lo stesso. La vita si è messa di mezzo con le sue vicissitudini, la distanza, la fine dell’amicizia o dell’amore, e nonostante il patto vada onorato, tornare a Vail sarà più difficile del previsto. Perché ci sono segreti che, anche a distanza di tempo, non possono proprio essere svelati.
Scopri di più

 (a cura di Mimma Zuffi)



 

Le STRENNE di Nord-Sud
Edizioni


ho il piacere di inviarvi una selezione di proposte strenne di Nord-Sud Edizioni.


Il mago del tempo. Una storia di Natale

Alberto Pellai

Un tempo ad Albero Verde l’attesa del Natale era palpabile: decorazioni e ghirlande addobbavano ogni angolo e i bambini facevano a gara per realizzare la letterina più graziosa e originale da inviare a Babbo Natale. Da quando il mago del tempo è diventato sindaco del paese però tutto è cambiato: per questo ambiguo individuo ogni secondo deve essere finalizzato a un’azione, a qualcosa da fare, da imparare, da produrre. Il suo motto è “Il tempo è denaro e chi lo perde… paga”. Così ad Albero Verde nessuno ha più un attimo da perdere, per paura delle sue terribili multe. 

 (a cura di Mimma Zuffi)

Salani editore - Pagine: 496 - Prezzo 16,90 €

In libreria e su tutti gli store online

Dopo il successo di È colpa mia?,
dal 27 dicembre su Prime Video il film
tratto dal secondo capitolo della serie

di Noah e Nick.

Lei dovrà trovare il coraggio di fidarsi ancora…
Lui dovrà imparare a lasciarsi il passato alle spalle…
E se allontanarsi fosse l’unica soluzione?

Resta solo la tua voce,di Alesandro Pagani




(a cura mi Mimma Zuffi)

Morellini Editore  -€ 17,00 - pagg. 176




Una voce oltre la morte racconta una storia di amore tossico e violenza. Giulia osserva il proprio funerale, vittima di chi diceva di amarla. Ma il suo spirito non troverà pace finché la verità non verrà a galla.

giovedì 21 novembre 2024

Anna e la città

 


di Heiko H. Caimi


 

Anna si svegliò presto, come ogni giorno. La luce grigia di Milano filtrava attraverso la finestra della stanza condivisa che chiamava, con una punta di amara ironia, casa. Si stirò piano e raggiunse la cucina per farsi un caffè, attenta a non fare rumore: le sue coinquiline, Mara, Clara e Giulia, dormivano ancora. Era tornata a convivere, come ai tempi dell’università, ma senza la spensieratezza di allora. La convivenza a cinquant’anni non aveva nulla di romantico: era solo una misura disperata per sopravvivere agli affitti impossibili di una città che sembrava disprezzare chiunque non avesse un conto stellare in banca.

domenica 17 novembre 2024

LA SINDROME BIPOLARE

di Marisa Vidulli



Quando il suo sorriso sembra malinconico si chiama Monna Lisa. Quando sembra allegro, Gioconda. E’ la prima opera d’arte bipolare.

(Fabrizio Caramagna)

   

Marina guardava sconsolata come si stesse rapidamente esaurendo il flacone del suo profumo preferito dal nome strepitoso, La vie est belle di Lancôme. Lo aveva comprato nel magico periodo della sua malattia bipolare, l'euforia per ricordarsi della bellezza della vita quando fosse ritornato il periodo buio, la depressione che arrivava puntuale come la morte, inesorabilmente dopo sei mesi di felicità esagerata, anche se non è mai troppa la felicità! Ora era in euforia, dormiva poco e non vedeva l'ora che spuntasse il giorno per riempirlo di gioia, musica, colori e progetti a volte irragionevoli. Lo capiva da sola quando girava per casa ululando: "Con i miei quadri farò il botto!". Al contrario, in depressione, dormiva sempre, non voleva svegliarsi mai, sperava piovesse o almeno in una giornata grigia, perché il sole le dava anche fastidio. Questo alternarsi dell'umore aveva un nome: la Sindrome Bipolare. “Su e giù per le scale” l'aveva scherzosamente denominata sua sorella, che non ne capiva la gravità e non sapeva che strazio dell'anima fosse per lei e anche per chi le stava accanto. Nessuno capiva, né poteva aiutarla, solo aspettare che finisse.

 

domenica 10 novembre 2024

IL CARRO Del NONNO Su carru e’ Nannai

 

di Sandra Romanelli



 

Efisio, il nonno di Gavino aveva un carro. Nel secolo scorso, in Gallura, era una grande fortuna possedere un carro e un giogo di buoi, perché costituiva la garanzia di un reddito per tutta la famiglia. I carrettieri, detti “carrulanti” o  carradoris”, o ancora “ carrettoneris”, a seconda della provincia da cui provenivano, guidavano questi carri, che servivano per il trasporto di varie merci. I carri a buoi venivano utilizzati per trasporti molto importanti.

 

lunedì 4 novembre 2024

Enrico Intra, il grande del jazz

 (intervista di Mimma Zuffi)


Conosco Enrico Intra, pianista jazz e compositore, dai tempi dello storico locale milanese Santa Tecla. Poiché all'epoca gli dissero che la musica era bella ma non pagava i conti, Enrico decise di aprire un locale tutto suo (Intra's Club)

In questi giorni ci siamo incontrati per caso e gli ho chiesto se aveva voglia di rispondere a qualche domanda per i nostri lettori.

Un sorriso sulle labbra, occhi penetranti che brillavano di curiosità, ed io che aspettavo una sua risposta.