La mattina del 22 gennaio del 1905, domenica, in tutta la Russia si svolsero imponenti manifestazioni di cittadini che chiedevano allo zar riforme, e migliori condizioni di vita.
A S. Pietroburgo una fiumana percorreva le vie del centro dirigendosi verso il Palazzo d’Inverno, alcuni di loro sollevavano ritratti dello zar, altri icone, alla testa del loro corteo si trovava il Pope G. Gapon un personaggio ambiguo il cui compito era quello di organizzare una sorta di sindacato giallo, in contrapposizione a quello già esistente anche se ancora clandestino.
