!-- Menù Orizzontale con Sottosezioni Inizio -->

News

mi piace

mercoledì 31 luglio 2024

RAPACI


a cura di Sandra Romanelli

 



Allocco, Civetta (Athene noctua),  Gufo comune e Gufo reale, Assiolo, Barbagianni, fanno tutti parte della famiglia degli Strigiformi, uccelli da preda presenti nel nostro territorio boschivo e collinare. Sono  specie protette.

Credenze  popolari hanno avuto un effetto deleterio sugli Strigiformi, che sono sempre stati perseguitati dall'uomo, perché considerati, secondo  alcuni  popoli, di cattivo auspicio, portatori di sventura, per altri, invece, animali sacri, simboli di saggezza.

In realtà, molti ignorano che questi uccelli sono assai utili perché tengono sotto controllo roditori infestanti e insetti, a vantaggio dell'agricoltura e dell'equilibrio ecologico.

sabato 27 luglio 2024

L'intelligenza artificiale svela i segreti di Raffaello: una nuova luce sulla "Madonna della Rosa"

di  Deborah Schor


L'intelligenza artificiale svela i segreti di Raffaello: una nuova luce sulla "Madonna della Rosa"

Un algoritmo realizzato con l'intelligenza artificiale ha risolto un affascinante enigma che per secoli ha tormentato gli studiosi d'arte: chi ha dipinto la figura di San Giuseppe nella celebre "Madonna della Rosa" di Raffaello?

Grazie a questa innovativa tecnologia, sappiamo ora che il volto di Giuseppe non porta la mano del maestro urbinate, bensì di un altro artista, probabilmente Giulio Romano.


                                                                     Madonna della Rosa di Raffaello


                                                                                                (Museo del Prado)

Un'indagine minuziosa

L'analisi è stata condotta da un algoritmo sviluppato dal professor Hassan Ugail dell'Università di Bradford, esperto di visual computing. Lo strumento è stato addestrato su 49 opere indiscutibilmente autentiche di Raffaello, acquisendo la capacità di riconoscere lo stile e la tecnica del pittore con un'accuratezza del 98%.


martedì 23 luglio 2024

L’incidente

 di Marina Fichera



 

Pensavo che a Matteo, il mio unico figlio di sei anni, la nuova cameretta sarebbe piaciuta un mondo. E invece, da quando ci siamo trasferiti nella nuova casa, ha iniziato a dormire poco e male. Ogni mattina, stanco e assonnato, mi raccontava strane storie, popolate da leoni, elefanti, clown tristi e persino una donna cannone senza una gamba! Pensavo che questi racconti fossero solo frutto del trauma per il recente trasloco, da Roma alla Brianza. Sapete com’è a quell’età, la nuova città, la prima elementare, il clima grigio del nord... E così non avevo mai dato peso a quello che mi raccontava, almeno fino a ieri notte.

mercoledì 17 luglio 2024

La leggenda dei gatti bianchi e neri

A cura di Mimma Zuffi

Ho trovato questa leggenda su FB e siccome mi è piaciuta moltissimo la riporto così come è stata pubblicata, e ringrazio l'autore sconosciuto


Narra una leggenda che vi fosse una gatta nera che il suo padrone portava con sé ovunque. Passeggiava con lei, condivideva il suo cibo con lei, dormiva accanto a lei, le parlava, stavano sempre insieme e lei lo adorava.
Tutto era perfetto nella vita della gatta, fino a quando, un giorno, il suo padrone decise di andare per mare. Chiese quindi a sua madre di prendersi cura dell'animale fino al suo ritorno. L'anziana donna rinchiuse la gatta nel fienile perché non seguisse il figlio fino al porto.
La povera bestiola miagolò intere settimane aspettando il suo padrone fino a quando, una mattina, un vicino portò una triste notizia alla madre: durante una tempesta, un'onda aveva inghiottito suo figlio. La donna scoppiò in lacrime e la gatta, spaventata, scappò di casa. Corse fino alla spiaggia, ma non trovò il suo padrone. Allora iniziò a camminare lungo la costa alla sua ricerca. Passò molto tempo; la gatta era magra e stanca e non riusciva più a proseguire.

giovedì 11 luglio 2024

Emozioni

 di Marisa Vidulli

Capire tu non puoi
Tu chiamale se vuoi emozioni
(Lucio  Battisti)


 Lei ha sedici anni, il cinema è buio, proiettano "Et Dieu... créa la femme". Lui, suo compagno di liceo di due anni più grande ed esperto in materia, ha diciotto anni. La vuol baciare, lei si schermisce. “Non so come si fa”, dice arrossendo nel buio. “Non importa”, risponde lui, e penetra con maestria quella bocca di rosa.

La sera, lei sul cuscino riproverà per essere più capace di baciare la prossima volta, non vede l'ora che si ripeta.

La storia, dal sapore adolescenziale, finirà presto, lasciandole la bocca amara e tanto dolore, come solo i primi amori sanno fare.

martedì 9 luglio 2024

PIU' DI 500.000 LETTURE

💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖 


SOGNAPAROLE E MIMMA 

RINGRAZIANO LETTORI E COLLABORATORI 

PER AVER FATTO SUPERARE LE

500.000 LETTURE

sabato 6 luglio 2024

LA GIOVINEZZA DI MARTIN BIRCK, di HJALMAR SÖDERBERG

(a cura di Mimma Zuffi) 

Iperborea -pagg. 224 - € 17,50


Un romanzo di formazione rivoluzionario e audace, considerato uno dei classici della letteratura nordica, ricco di temi fin de siècle: malinconia, decadenza, conflitto tra sogni e realtà, libero arbitrio, determinismo e moralità.

Stoccolma, fine Ottocento: Martin Birck è un bambino che ama la sua famiglia, beneducato e gentile. Ma è già diverso dagli altri: sta spesso in disparte, vive nei sogni e nell’immaginazione, ha sempre nostalgia dell’altrove, a Natale dell’estate, in estate della neve e della magia del Natale. Passano gli anni e Martin è un ragazzo diplomato che spera di diventare un poeta e si augura un amore infelice e un posto all’Accademia Svedese, o di vivere da eremita e scrivere per aprire gli occhi all’umanità sul senso della vita e la verità. Ma qual è la verità? Martin la cerca mentre tenta di partecipare ai rituali dei suoi compagni borghesi: un lavoro nella pubblica amministrazione, le serate all’opera, le bevute al bar. Ma «cosa ne abbiamo fatto della vita?» si ripete.

Campagna estiva Iperborea 2024

 

Campagna estiva Iperborea 2024 

WE, THE READERS 

Una nuova borsa che celebra i lettori e l’amore per la lettura 

#IsolaIperborea 

dal 1° a 31 luglio

  

In occasione dell’annuale campagna promozionale in libreria di Iperborea e dopo il successo della prima edizione, torna con una nuova illustrazione WE, THE READERS, la borsa speciale di Iperborea che celebra i lettori e l’amore per la lettura.

 Nei punti vendita aderenti e per tutto il mese di luglio, i lettori hanno diritto ad avere la borsa in anteprima a 4 euro (IVA inclusa), acquistando due libri a scelta tra tutto il catalogo Iperborea e Altrecose.

 Dal 1° agosto, al termine della campagna, la borsa sarà disponibile in vendita in tutte le librerie al prezzo suggerito di 16 euro.

 Il progetto «WE, THE READERS» è parte del percorso di cambiamento più ampio che Iperborea ha intrapreso a partire dal 2022 per sviluppare una maggiore consapevolezza delle conseguenze ambientali ed etiche del proprio lavoro.

 «WE, THE READERS» è infatti prodotta in India da re-wrap, un’impresa sociale che realizza articoli in cotone biologico e riciclato secondo i principi del commercio equo e solidale e del basso impatto ambientale. La coltivazione delle piante di cotone biologico, che genera circa il 46% in meno di CO2 rispetto a quella del cotone comune, è portata avanti da piccoli agricoltori locali, e le borse sono realizzate da donne provenienti da contesti rurali e svantaggiati, che vengono opportunamente formate e ricevono un salario adeguato e superiore alla media del luogo.

 In concomitanza con l’iniziativa, Iperborea ha attivato un’intensa campagna di comunicazione sui social media che, attraverso l’hashtag #IsolaIperborea e l’utilizzo della borsa, invita i lettori a condividere con foto e video con i loro libri del catalogo Iperborea da portare su un’isola deserta.

 La borsa «WE, THE READERS» è ideata da Iperborea, con progetto grafico di XxYstudio e un’illustrazione originale dell'artista francese Kevin Lucbert.

 Tutti i dettagli dell’iniziativa su www.iperborea.com

 

Alba tragica di Paola Varalli

(a cura di Mimma Zuffi)

Todaro editore - collana Impronte 

pagg. 208 - € 16,00



Tornano i protagonisti di Tira mòlla e messèda: l’idraulico Pino, il virile gommista Mario, Eddy la buttafuori e Viliam il barista. Anche questa volta il romanzo è ambientato nella Milano degli anni ’80 e in particolare nel Bar William, in zona Paolo Sarpi, luogo delle riunioni investigative e degli aperitivi a base di “biciclette” dell’improbabile quartetto.

Il crimine su cui indagheranno i nostri detective sui generis è la sparizione di Ornella, la dolce infermiera di cui si è invaghito Pino.

1580: Morte a Siviglia di Susana Martin Gijon

(a cura di Mimma Zuffi) 

Ponte alle Grazie - pagg. 544 - € 18,90

  • O: €

1580: Morte a Siviglia
Susana Martin Gijon

Il meglio del romanzo storico e del noir mediterraneo in un libro stupefacente

Anno del Signore 1580. Siviglia è una delle più ricche e fiorenti città d’Europa. Dal suo porto sta per salpare la flotta delle Indie: dovrà riportare alla Corona spagnola parte di quei tesori del Nuovo Mondo che la stanno facendo grande. Ma l’orrore è in agguato. Sulla polena della nave da guerra che guiderà la spedizione appare la pelle di un volto di donna, scuoiato, dai capelli rossi.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALTRI SCRITTI, di Carlo Sini

 A cura di Mimma Zuffi

Jaka Books pagg. 192 - € 18,00

APPUNTAMENTO FATALE, di James Patterson e David Ellis

 (a cura di Mimma Zuffi)

Tre 60- pagg. 448 - € 16,90

ebook € 7,99

 


 

Una notte… e tutto cambia.

 



Monte Carlo. Abbie Elliot e le sue tre migliori amiche, Winnie, Serena e Bryah, sono appena scese da un jet privato per fare il loro ingresso nel più lussuoso ed esclusivo hotel in cui abbiano mai soggiornato. La loro elegantissima suite si affaccia sul golfo di Monte Carlo e per quattro giorni, senza figli né mariti, saranno libere di godersi il sole a bordo piscina, ristoranti di lusso, locali alla moda e casinò scintillanti. Finché una sera, trascorsa a bere fiumi di champagne e a divertirsi alla follia, tutte e quattro decidono di seguire i compagni di quella notte a bordo di uno yacht privato. Ma quando la mattina le amiche si svegliano, si accorgono subito che qualcosa è andato storto. Sotto la minaccia di un gruppo di poliziotti, vengono arrestate con l’accusa di aver ucciso due degli uomini conosciuti la sera prima. Uno di loro, scoprono, era un personaggio politico di spicco… 

NON UNA DI PIÙ Ni una más, di Miguel Sáez Carral

 (a cura di Mimma Zuffi)


Tre 60- pagg. 416 - € 16,90 – Ebook: € 8,99



La serie tv Netflix Ni una más tratta dal romanzo Non una di più  è al 1° posto delle più viste in Italia e nella Top Ten di altri 82 paesi

 




 


 


Tutti pensano che stia mentendo. Soltanto lei conosce la verità.

 

Alma ha 17 anni, capelli castani e occhi scuri. Ha due amiche del cuore, Greta e Nata, e una manciata di conoscenti con cui uscire a divertirsi e condividere i problemi della loro età: le gelosie, i conflitti con i genitori e persino le relazioni tossiche. Alma ha anche un ricordo, nitido e doloroso, di una notte che vorrebbe dimenticare. Ma di tutto ciò che Alma possiede, la cosa più importante si trova nello zaino che porta sulle spalle. Una cosa che cambierà la sua vita per sempre, in un istante. 

L’AMORE SEGRETO DI FRIDA KAHLO, di Caroline Bernard

 a cura di Mimma Zuffi

Tre60 - pagg.300 - € 16,80

ebook € 8,99




 

Donna appassionata e artista coraggiosa. Tra creatività, sofferenza e seduzione

 

New York, 1938. È finalmente giunto il momento per Frida di tenere la prima mostra personale negli Stati Uniti come Frida Kahlo e non come Frida Rivera, emancipandosi così artisticamente dalla figura ingombrante del marito Diego.

lunedì 1 luglio 2024

58 FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI

 (a cura di Sandra Romanelli)

 

Per i lettori di Sognaparole Magazine pubblichiamo il Cartellone del Festival Teatrale di Borgio Verezzi 2024

 

venerdì 5 - sabato 6 luglio

MOBY DICK - Un viaggio nelle profondità dell'Animo Umano

da H. Melville / adattamento Tommaso Mattei

regia Alessandro Preziosi

 con Alessandro Preziosi

musiche dal vivo Paky Di Maio ( live electronics)