!-- Menù Orizzontale con Sottosezioni Inizio -->

News

mi piace

lunedì 7 marzo 2022

Pier Paolo Pasolini - La forma della città - seconda parte

 di Elettra Carnelli


L’odore dell’India

Mi piaceva camminare, solo, muto, imparando a conoscere passo per passo quel nuovo mondo, così come avevo conosciuto passo passo, camminando solo, la periferia romana: c’era qualcosa di analogo: soltanto che ora tutto appariva dilatato e sfumato in un sfondo incerto.[1]

Nel 1961 Pasolini intraprende un viaggio in India in compagnia di Alberto Moravia e di Elsa
Morante; dopo aver constatato l’inarrestabile avanzata della società dei consumi si reca in Oriente per ritrovare quell’autenticità che tanto lo aveva colpito nella civiltà pre-industrializzata. È con questo sguardo che Pasolini si rivolge all’India, intesa come il luogo della scoperta del pre-moderno, del tempo mitico precedente all’industrializzazione e al consumismo, che non hanno ancora intaccato i valori millenari di una civiltà in prevalenza contadina. 

Questa esperienza colpirà profondamente lo scrittore, al punto da tradurre i suoi appunti in un libro, L’odore dell’India. Già dalle prime righe si delineano le intenzioni dell’autore: descrivere soggettivamente e sensorialmente un paese imprevedibile, che in quel momento storico si stava affacciando allo sviluppo.

Anche in questo nuovo contesto emerge l’importanza del movimento e dell’attraversamento a piedi dei luoghi visitati: Pasolini è ossessionato dal camminare, dal percorrere le città, i villaggi e i paesaggi a piedi, incurante dei possibili pericoli, spinto dall’urgenza di dover ‘sentire’ i luoghi per poterli comprendere appieno. Nelle sue lunghe perlustrazioni incappa nella povertà, nella miseria, nella sporcizia, ma soprattutto nell’umanità che popola questo mondo, vibrante ma pacifica, serena nonostante le disumane condizioni di vita. L’approccio di Pasolini verso una realtà altra, come quella indiana, è scevro da ogni pregiudizio o preconcetto; nell’avvicinarsi ad essa ne riconosce la diversità: “sento la vita di un altro continente come un’altra vita, senza relazioni con quella che io conosco, quasi autonoma, con altre sue leggi, vergini.”[2]
Le descrizioni paesaggistiche sembrano risentire dell’avvicinamento di Pasolini all’arte cinematografica: egli infatti utilizza tecniche proprie del cinema per delineare efficaci istantanee di un mondo-altro quale l’India, che, pur nella sua alterità, presenta degli elementi in comune con il mondo delle borgate romane.
Ecco come Pasolini descrive il suo arrivo a Bombay, partendo dalla topografia per arrivare alla città e ai suoi più piccoli dettagli, come servendosi dello zoom di un’immaginaria cinepresa:
Il nostro arrivo su Bombay dall’alto: monticelli fangosi, rossastri, cadaverici, tra piccole paludi, verdognole, e una frana infinita di catapecchie, depositi, miserandi quartieri nuovi: parevano le viscere di un animale squartato, sparse lungo il mare, e, su queste viscere, centinaia di migliaia di piccole pietre preziose, verdi, gialline, bianche che brillavano teneramente; i primi facchini accorsi sotto la pancia dell’aereo: neri come demoni coperti di una tunica rossa; le prime facce indiane appena fuori dall’aeroporto, i tassisti, i ragazzi loro aiutanti, vestiti come antichi greci; e la corsa, come una fenditura attraverso la città.
Un’ora di macchina, lungo una periferia sconfinata, fatta tutta di piccole baracche, mucchi di negozietti, ombre di banjan su casette indiane dagli angoli smussati e tutte traforate come mobili vecchi, trapelanti di luce, bivi accalcati di gente scalza, vestita come nella Bibbia, tram rossi e gialli a due piani; palazzine moderne, subito invecchiate dall’umidità tropicale, tra giardini fangosi e casamenti di legno, azzurrino, verdognolo, o semplicemente corroso dall’umido e dal sole, con strati infiniti di folla, e un mare di luci come se dappertutto in quella città di sei milioni di abitanti ci fosse festa; e poi il centro, sinistro e nuovo, la Malabar Hill, con le sue palazzine residenziali degne dei Parioli, tra vecchi bungalow, e il lunghissimo lungomare, con una serie di globi di luce che s’infiltrava a perdita d’occhio nell’acqua…[3]
Le descrizioni dei luoghi prendono in prestito termini estremamente sensoriali, sia che si tratti di città calate nella caotica miseria indiana, sia di quelle oasi di pace e di astrazione che sono i templi,
come quelli di Kajurao:

I templi davanti a noi, coi loro due corpi […] nell’oro del sole, erano di una bellezza inesauribile. Non cose di pietra, parevano: ma d’un materiale quasi commestibile, più che prezioso, aereo. Nuvoloni e nuvolette cadute in quel gran prato verdino, condensate, coagulate, diventate simili a grandi grappoli d’uva, col gambo ficcato a terra, gocciolanti, e in grani fitti, quasi incastrati l’uno nell’altro: e poi un po’ alla volta, un sole paziente pareva averli prosciugati, fino a renderli sughero, canna, legno, tufo; ma lasciando ad ogni superficie quel groviglio di grani incastrati, ricciuti.[4]
I paesaggi descritti da Pasolini sono animati da un incessante brulichio, persone che popolano questi luoghi con una vitalità pulsante seppur contenuta. Spesso le descrizioni architettoniche di città o paesaggi traggono ispirazione proprio da una persona, quasi che la sua stessa esistenza dipenda dal luogo in cui essa si trova. Questo continuum unisce l’uomo e il luogo in un binomio indissolubile di reciproca identificazione.
Pareva la faccia di San Sebastiano: reclinata un po’ su una spalla, le labbra gonfie e quasi bianche, gli occhi come spalmati di un pianto disseccato, e una palpebra tirata e rossa. […] intorno a lui, lungo quel viale periferico (se periferia e centro hanno un senso per le città indiane), la solita lugubre miseria, i soliti negozietti grandi poco più che scatole, le solite casupole in disfacimento, i soliti magazzini marciti dal soffio dei monsoni, il solito altissimo odore che mozza il fiato.[5]
L’umanità indiana è accumunata da quella romana sottoproletaria dalla stessa fiduciosa rassegnazione e serena vitalità, entrambi detentrici di un’autenticità che va svanendo; Pasolini la riconosce nel borgataro romano così come nei ragazzi indiani che incontra nel suo viaggio.
L’India descritta da Pasolini è un Paese che ha conservato e codificato le sue tradizioni, nonostante il colonialismo e la dominazione straniera, ma che, affacciandosi allo sviluppo, è ora minacciato dal consumismo e dalla rivoluzione industriale. Quindi anche qui, come a Roma, il mondo del sottoproletario autentico, carico di tradizione e senso, è destinato a scomparire e Pasolini intende cogliere il momento del passaggio dall’antica civiltà, contadina e religiosa, a quella moderna, industriale e laica.
Nel 1969 Pasolini torna in India con l’intento di raccogliere il materiale per un film; realizzerà così
Appunti per un film sull’India, definito dall’autore stesso come un “film su un film sull’India”. Utilizzando come pretesto la domanda se occorra occidentalizzarsi per modernizzarsi Pasolini avvicina una moltitudine di persone diverse, da normali passanti a politici, da intellettuali a ricchi possidenti, interrogati sulle possibili conseguenze di quello che in seguito verrà definito da Pasolini come sviluppo senza progresso. Percorrendo villaggi quasi preistorici e periferie urbane che ricordano quelle romane l’autore si trova di fronte al dramma di un Paese che si affaccia ad un futuro dove tutto è ancora possibile, ma dove sembra non ci sia più posto per il passato e le sue tradizioni.




La forma della città
Voglio difendere qualcosa che non è sanzionato, che non è codificato, che nessuno difende, che è opera, diciamo così, del popolo, di un’intera storia, dell’intera storia del popolo di una città, di un’infinità di uomini senza nome […].[6]

A partire dagli anni ’70 Pasolini inizia ad utilizzare il medium cinematografico concentrandosi sull’architettura, e in particolare sul rapporto tra natura, uomo e costruito. La questione del luogo diventa protagonista di una riflessione che riguarda una società in trasformazione, sempre più improntata al consumo e all’omologazione: come aveva potuto osservare a Roma prima e nel Terzo Mondo in seguito le sottoculture, tra le quali quella sottoproletaria, erano destinate ad essere annientate dall’appiattimento della civiltà dei consumi. Insieme alle tradizioni e ai comportamenti, anche gli edifici e il paesaggio, quali eloquenti manifestazioni di una cultura, erano minacciati dall’incombente avanzata della modernità. Pasolini intuisce il pericolo di uno sviluppo economico e sociale che non include la tutela del proprio passato ed è anzi intenzionato a cancellarne le testimonianze, ritenute vecchie e inservibili; per questa ragione si batterà in prima linea per valorizzare e conservare non solo le testimonianze più eloquenti di una determinata cultura, come ad esempio i monumenti, ma anche i più piccoli e solo in apparenza insignificanti elementi che, colti nel loro insieme, costituiscono la città. Così si esprime Pasolini stesso in merito a questo suo nuovo atteggiamento:
Quello che mi stava più a cuore, in questi viaggi, era proprio il tipo di città, la configurazione urbanistica, le strade, i cancelletti, i muriccioli, le piccole casette sorte a difesa dei campicelli di viti, abitate normalmente dalla povera gente… ecco, questo mi interessava. E tutto ciò in un disegno che va scomparendo dalla faccia della terra, che in Italia è scomparso completamente eccettuato in certi paeselli sui picchi degli Appennini o sui monti.[7]
Testimonianze eloquenti di questo nuovo atteggiamento di Pasolini sono i documentari Le mura di
Sana’a e La forma della città, dove il regista conferisce all’architettura un ruolo da protagonista: le città filmate infatti diventano casi esemplari delle conseguenze dell’inesorabile avanzata della modernità, che insieme ai costumi e al linguaggio riesce a compromettere anche il rapporto col passato. Le questioni urbanistiche e architettoniche non rivestono pertanto un ruolo marginale, ma assumono una valenza quasi paradigmatica nella polemica di Pasolini contro il forsennato sviluppo di cui era testimone.


Le mura di Sana’a
Nel 1971, durante le riprese del Decameron in Yemen, Pasolini, incantato dalla bellezza intatta della capitale Sana’a, filma una sorta di video-appello, in cui il regista si rivolge direttamente all’Unesco affinché si impegni a preservarne l’arcaica autenticità dall’avanzare della modernità. Il Paese si trovava infatti in un momento storico cruciale: la rivoluzione del 1970 aveva condotto alla nascita della Repubblica Democratica Popolare dello Yemen, che comportò l’apertura del neonato Paese alla contemporaneità dopo secoli di isolamento. Il documentario di Pasolini si apre non a caso con le immagini della costruzione della prima strada asfaltata dello Yemen, dono della Repubblica Popolare Cinese; questa ben esemplifica l’affermarsi di uno sviluppo imposto dall’esterno con la conseguente diffusione di un desiderio di modernità fino a poco tempo prima estraneo al popolo yemenita. Tale desiderio è entrato prepotentemente nel Paese, che inizia così ad aspirare a beni di consumo non necessari e a vergognarsi del suo passato: la classe dirigente infatti disdegna il nucleo storico di Sana’a, poiché povero e sporco, e ha deciso di distruggerlo per far posto a nuove costruzioni e infrastrutture. La città vecchia rappresenta il fulcro dell’accorato appello di Pasolini: i suoi edifici, privi per secoli di qualsiasi contatto con influenze esterne, sono frutto di un’espressione architettonica atemporale, estranea al mondo moderno. Quest’architettura conferisce al nucleo storico di Sana’a una bellezza irreale, pura, unica ricchezza di un Paese che deve difenderla in quanto simbolo di una precisa cultura, la propria.
Sana’a, la vecchia città, dentro le mura di cinta è ancora completamente intatta: è il luogo mitico dove la vita si è svolta e si svolge sempre secondo le stesse usanze e facendo riferimento ad una tradizione condivisa, ma ora minacciata dall’arrivo di un “indiscriminato desiderio di modernità e di progresso.”[8] Emerge il contrasto delineato da Pasolini tra la città interna, metafora fisica di una realtà intatta e autentica, e quella esterna, minacciata dalla modernità che distrugge le tracce del suo passato nel nome del progresso.
Lo sguardo con cui Pasolini guarda lo Yemen non è più solo quello dello scrittore, affascinato dall’ “idea – esaltante e statica – di un paese cristallizzato in una situazione storica medievale”[9], ma è anche e soprattutto quello del cineasta attento alle cose nella loro realtà materica. È proprio grazie a questo sguardo lucido, quasi documentario, che Pasolini rileva, dagli oggetti all’apparenza più insignificanti, l’avanzare inesorabile della modernità in un Paese non ancora pronto ad assimilarla.
In quanto regista ho visto […] la presenza ‘espressiva’, orribile, della modernità: una lebbra di pali della luce piantati caoticamente – casupole di cemento e bandone costruite senza senso là dove un tempo c’erano le mura della città – edifici pubblici in uno stile Novecento arabo spaventoso eccetera. E naturalmente i miei occhi hanno dovuto posarsi anche su altre cose, più piccole o addirittura infime: oggetti di plastica, scatolame, scarpe e manufatti di cotone miserabili, pere in scatola (provenienti dalla Cina), radioline.[10]
Il fine del documentario è quello di rendere lo Yemen cosciente della sua identità, in modo che apprenda a preservare e a proteggere il suo passato; per il regista non vi erano più speranze per l’Italia, già deturpata dalla speculazione edilizia, e cerca pertanto di salvare perlomeno i Paesi in via di sviluppo. La neonata Repubblica dello Yemen diventa così una sorta di caso paradigmatico per tutti quei Paesi del Terzo Mondo che, inermi e indifesi, si affacciano alla modernità.
Ormai […] la distruzione del mondo antico, ossia del mondo reale, è in atto dappertutto. L’irrealtà dilaga attraverso la speculazione edilizia del neocapitalismo; al posto dell’Italia bella e umana, anche se povera, c’è ormai qualcosa di indefinibile che chiamare brutto è poco. […]. Ci rivolgiamo all’Unesco, in nome della vera, seppur ancora inespressa, volontà del popolo yemenita, in nome degli uomini semplici, che la povertà ha mantenuto puri, in nome della grazia dei secoli oscuri, in nome della scandalosa forza rivoluzionaria del passato.[11]

Orte e Sabaudia
Il tema della conservazione e della tutela è al centro di un ulteriore documentario realizzato da Pasolini, intitolato La forma della città. Fu realizzato per la rubrica RAI Io e…, trasmissione che prevedeva uno schema fisso: intellettuali e uomini di cultura erano chiamati a spiegare il loro interesse per una determinata opera d’arte o monumento. Pasolini accetta l’invito a partecipare alla rubrica, nonostante la sua reticenza verso un medium di massa come la televisione, ma ne sovverte lo schema, motivando così la sua decisione: “non voglio fare un’esibizione, ma una cosa utile.”[12] Invece di un’opera d’arte Pasolini presenta in un breve documentario la città di Orte, un piccolo comune nel Viterbese arroccato su un colle, dal profilo intatto e dall’armonico rapporto col paesaggio circostante, e, con uno stacco solo in apparenza inaspettato, Sabaudia, di fondazione fascista; entrambe le città fungono da pretesto per parlare in difesa della conservazione della forma della città. Pasolini esprime con semplicità e chiarezza “l’amore dell’utile e dell’autentico”[13], sinceramente afflitto per il futuro di paesaggi e città minacciati dal potere omologante della civiltà dei consumi.
La questione della forma della città si delinea dall’osservazione del profilo di Orte: il nucleo urbano appare perfetto, assoluto, patrimonio della poesia architettonica anonima, non codificata, e per questo ancora più difficile da difendere. Questa bellezza è turbata da qualcosa di estraneo, di moderno: delle case popolari, dall’aspetto mediocre, totalmente estranee al contesto, turbano quest’immagine di perfezione in quanto sovvertono il rapporto tra il paesaggio circostante e il profilo della città di Orte. Queste nuove costruzioni scatenano l’indignazione di Pasolini: lo scrittore non si limita a giudicarle solo dal punto di vista estetico, in quanto dall’ “aspetto… estremamente mediocre, povero, senza fantasia, senza invenzione”[14], ma anche dal punto di vista politico: queste nuove palazzine infatti appartengono ad un altro mondo, dimentico del passato e della tradizione, e pertanto prive di contatto con la realtà. Esse rappresentano la traduzione in termini fisici e architettonici di una profonda crisi di senso, che dilaga attraverso la speculazione edilizia del neocapitalismo. Questioni urbanistiche e architettoniche, che a prima vista riguardano solo un ambito prettamente estetico,  sottendono in realtà un piano più essenziale che comprende il profondo rapporto col passato della città e della comunità che vi abita. Le palazzine che minacciano Orte non ne turbano solo la forma pura, perfetta, ma anche l’armonico rapporto con la natura che circonda la città; tale abbruttimento ha colpito, in maniera anche più grave e massiccia, altre zone d’Italia, in quanto l’interesse a tutelare si è sempre concentrato sulla preservazione del singolo monumento e non di tutto quell’insieme di elementi, architettonici e non, magari più laconici, ma portatori della ricca cultura materiale di un popolo.
Nella seconda parte del documentario Pasolini presenta inaspettatamente Sabaudia, quasi in posizione antitetica rispetto al precedente esempio di Orte: città in un certo senso recente, priva di quella stratificazione culturale dettata da secoli di storia, fondata in epoca fascista, Sabaudia presenta un’architettura di carattere littorio. Ma sorprendentemente questa città non sembra irreale, ridicola, brutale, così come ci si aspetterebbe, ma col passare degli anni essa ha assunto
un carattere, diciamo così, tra metafisico e realistico. Metafisico in un senso veramente europeo della parola, cioè ricorda mettiamo la pittura metafisica di De Chirico, e realistico perché, anche vista da lontano, si sente che le città sono fatte, come si dice un po’ retoricamente, a misura d’uomo. Si sente che dentro ci sono delle famiglie costituite in modo regolare, delle persone umane, degli esseri viventi completi, interi, pieni, nella loro umiltà.[15]
Com’è possibile quindi che una città di fondazione fascista sia così incantevole? Sabaudia è stata sì creata dal regime, ed esteriormente ne presenta i caratteri; ma il fascismo non è stato in grado di intaccare la realtà dell’Italia con la sua storia millenaria:
Sicché Sabaudia, benché ordinata dal regime secondo certi criteri di carattere razionalistico, estetizzante, accademico, non trova le sue radici in quella realtà che il fascismo ha dominato tirannicamente ma che non è riuscito a scalfire. Dunque è la realtà dell’Italia provinciale, rustica, paleo-industriale ecc. ecc., che ha prodotto Sabaudia, e non il fascismo.[16]
Pertanto Sabaudia è bella non solo da un punto di vista strettamente estetico: il suo essere incantevole trae infatti origine dalla realtà dell’Italia provinciale, legata ad un lungo processo storico che ha prodotto un patrimonio che non è stato per nulla intaccato dal fascismo. Paradossalmente ora accade il contrario: nonostante il regime contemporaneo a Pasolini sia democratico, esso sta conseguendo quell’omologazione che il fascismo non riuscì a realizzare.
È interessante notare come in questa fase l’indagine di Pasolini si collochi su un piano più prettamente estetico: mentre in precedenza, come evidenziato nei primi paragrafi, predomina un’analisi di carattere antropologico, focalizzata sui rapporti tra individuo e luogo, nei documentari presentati in questo capitolo emerge l’importanza della bellezza quale criterio di indagine sulla città e sul paesaggio. Questa posizione estetizzante non si esaurisce nella constatazione dell’abbandono del bello e dell’armonico quale fini ultimi delle manifestazioni della modernità: tale approccio vuole infatti sottolineare le catastrofiche conseguenze di un mondo votato solo allo sviluppo, concretizzato in un’architettura banale e mediocre, dai caratteri stilistici completamente estranei a quelli delle città e dei luoghi nei quali si innesta prepotentemente. In questo senso Orte e Sabaudia si ergono a casi emblematici di una profonda crisi che si accinge a colpire il volto delle città stesse, minato nella sua armonia e nella sua bellezza dal “puro orrore edilizio”, frutto della speculazione e del disinteresse verso il passato e i luoghi.


La società dei consumi: un genocidio culturale
Se uno osserva bene la realtà, e soprattutto se uno sa leggere intorno negli oggetti, nel paesaggio, nell’urbanistica e, soprattutto, negli uomini, vede che i risultati di questa spensierata società dei consumi sono i risultati di una dittatura, di un vero e proprio fascismo.[17]

Per comprendere appieno la portata di quella profonda crisi che, a partire dalla fine degli Anni ’60, stava colpendo l’Italia, le sue città e le sue culture occorre calare il pensiero di Pasolini all’interno del contesto dello sviluppo neocapitalista e del crescente benessere economico che stava interessando il Paese in quegli anni. Il boom economico in Italia infatti fu caratterizzato dal rapido passaggio da una società prevalentemente agraria a una industriale, passaggio avvenuto nell’arco di soli vent’anni. Uno sviluppo analogo aveva richiesto un processo secolare in Paesi come Francia o Inghilterra, dove tali cambiamenti sopraggiunsero con alcuni compensi, attraverso un graduale disciplinamento che aveva coinvolto una lenta maturazione delle coscienze. In Italia invece l’abbandono di una società preindustriale avvenne, nel corso di due decenni, attraverso processi repentini e drammatici, come nel caso delle migrazioni forzate dal Veneto o dal Meridione al Polesine. L'industrializzazione pertanto si è manifestata come una violenta irruzione, che ha sradicato culture, tradizioni, comportamenti umani sedimentatisi in centinai di anni.
Pasolini assiste come coscienza critica a tali cambiamenti, assumendo il ruolo di intellettuale-mediatore che tenta di interpretare la realtà in cui è immerso a partire dalla sua esperienza personale. Ancora prima dei suoi contemporanei, Pasolini individua la nascita di un nuovo modello umano, ispirato a quello borghese: affermatosi parallelamente al consumismo, esso oppone alle eterogeneità preesistenti un’omogeneità disumanizzante, dai ristretti gradi di libertà individuale. In questo senso la borghesia non risulta essere semplicemente una classe sociale, quanto piuttosto una Weltanschauung, una “condizione antropologica diffusa presso tutti gli strati sociali, una condizione che si basa sulla distruzione dell’originario patrimonio della millenaria civiltà contadina e popolare, a vantaggio della nuova civiltà di massa.”[18]
Tale processo di borghesizzazione è una diretta conseguenza del nuovo modo di produzione, che non genera solo beni superflui ma anche una nuova umanità, dedita al consumo e al piacere del possesso. Questa nuova classe dominante riesce a sopraffare le culture particolaristiche e popolari, imponendo un modello di vita consumistico che distrugge le caratteristiche proprie delle classi subalterne. È in questo senso che Pasolini usa l’espressione genocidio culturale: la borghesia neocapitalista riesce a imporre i suoi valori e i suoi modelli, estendendoli alle altre classi sociali e, di fatto, cancellando le culture particolari. Questo fenomeno è già avvenuto, in maniera analoga, in altri Paesi, dove però esso si sovrappose ad altri processi sociali e culturali, succedutisi e adattatisi più gradualmente. In Italia la borghesizzazione si manifesta in un lasso di tempo estremamente rapido, durante il quale i valori del Paese vengono unificati e omologati con una velocità e un’efficacia inedite. Il risultato di tale rivoluzione, col diffondersi del benessere economico, sarà l’appiattimento e l’omogeneizzazione neocapitalista, in cui non ci sarà spazio per forme di cultura non previste dal nuovo sviluppo consumista. In questo contesto tutto ciò che si allontana dall’universo borghese verrà omologato o cancellato; ogni rapporto col passato, anche nelle sue manifestazioni architettoniche, verrà soppresso, in nome dello sviluppo. Lo stesso mondo sottoproletario, impermeabile per decenni ai cambiamenti, è fagocitato dalla forza accentratrice neocapitalista, che impone, parallelamente allo sviluppo economico, nuovi modelli comportamentali derivati dai miti borghesi.
Le denunce di Pasolini contro questa modernizzazione accelerata, conseguenza e condizione del neocapitalismo, causa di miseria spirituale e di distruzione antropologica, vengono esplicitate nella
serie di articoli pubblicati dal 1973 al 1975, raccolti successivamente nei volumi Scritti corsari e Lettere luterane. Il Pasolini che ne emerge, polemista, letterato e allo stesso tempo sociologo sul campo si cimenta nella verifica del profondo mutamento creatosi improvvisamente nella realtà italiana, partendo dall’analisi di elementi particolari, in apparenza innocui; così le periferie, le mode o gli slogan pubblicitari diventano gli indizi attraverso i quali Pasolini rintraccia quei processi di omologazione  e di assimilazione propri dei modi di vita borghesi . Da tali elementi, solo in apparenza marginali, l’autore traccia una visione d’insieme dedotta dalla propria esperienza personale: la prepotente avanzata dello sviluppo neocapitalista viene svelata dietro ai più svariati mutamenti nei costumi e ai più disparati fatti di cronaca.



Il genocidio culturale: città, periferia, campagna
Lo sviluppo economico neocapitalista non si diffuse uniformemente in Italia, e di conseguenza il benessere derivante dall’industrializzazione e dalle nuove infrastrutture rimarrà condizione privilegiata solo di alcune aree del Paese. Tale squilibrio comporterà profondi cambiamenti, di cui risentiranno le città e in particolar modo le periferie: infatti i processi migratori dalla campagna e dal Sud d’Italia, intensificandosi, andranno a modificare in maniera permanente l’assetto urbanistico e la forma dei centri abitati. Pasolini nota tali trasformazioni in primo luogo a Roma, e in particolare osservando le frange più periferiche della Capitale: è proprio dove ambientò i suoi primi romanzi che Pasolini constata, non senza sorpresa, l’estraneità del benessere. Così si esprime Pasolini:
Io, coi miei occhi, verifico ogni giorno che Tiburtino, il Quarticciolo, Primavalle, Pietralata e mille altri quartieri sono gli stessi di dieci anni fa, la gente vive allo stesso modo di dieci anni fa. Anzi, se il mio diritto di cittadino che protesta include anche la suscettibilità estetica, tutto è peggio che dieci anni fa, perché almeno, dieci anni fa, intorno alle borgate e ai villaggi di tuguri c’erano i prati: oggi c’è qualcosa di indicibile, il puro orrore edilizio, qualcosa che condanna chi vi abita alla contemplazione dell’inferno.[19]
Il mondo di Accattone, i suoi personaggi, le sue catapecchie, le strade, i baretti, quella città che fa da teatro alle sue picaresche avventure, non esistono già più: è bastato un decennio per distruggere la sua architettura e sostituirla con l’alvear simil-sovietico dei quartieri dormitorio dove nessuno conosce più nessuno. Sembra progresso, l’avvento del benessere, e invece è un genocidio.[20]
Anche in questa fase della produzione pasoliniana i luoghi diventano il correlativo oggettivo di una società in trasformazione: nella descrizione di una Roma che “sta diventando una città orribile”, dove “sulle vecchie borgate sopravvissute come un’indelebile città di sogno, arcaica, nella città, sorgono nuovi strati periferici, ancora più orrendi”[21], la questione estetica rappresenta il pretesto per affrontare il più complesso problema di un benessere economico dagli effetti epidermici, in grado di cambiare la mentalità degli individui senza migliorarne le condizioni di vita. È in questo senso che Pasolini definisce lo sviluppo neocapitalista come uno sviluppo senza progresso, ovvero limitato solo all’ambito concreto e pragmatico proprio della produzione industriale, privo di quella nozione ideale di miglioramento sociale e politico insita nel concetto di progresso.
Città, periferia e campagna assumono connotati sempre meno diversificati, sovrapponendosi e fondendosi l’una con l’altra; del fronte della città descritto da Pasolini nelle Vie nuove  non vi è rimasto più nulla. La portata di una trasformazione così radicale appare ancora più evidente dal confronto col passato, quando potere e sviluppo non furono in grado di intaccare la forma della città e il rapporto col paesaggio.
Le città finivano con grandi viali, circondati da case, villette o palazzoni popolari dai ‘cari terribili colori’ nella campagna folta: subito dopo i capolinea dei tram o degli autobus incominciavano le distese di grano, i canali con le file dei pioppi o dei sambuchi, o le inutili meravigliose macchie di gaggie e more. I paesi avevano ancora la loro forma intatta, o sui pianori verdi, o sui cucuzzoli delle antiche colline, o di qua e di là dei piccoli fiumi.[22]
È significativo in questo senso l’articolo Come è mutato il linguaggio delle cose, contenuto nelle Lettere luterane. Pasolini si rivolge ad un interlocutore immaginario, un giovane della nuova generazione dello sviluppo senza progresso. L’autore, per sottolineare l’insormontabile scarto di senso e di esperienze che lo separa dalla modernità, presenta un confronto serrato della realtà fisica della città e della campagna prima e dopo l’avvento dello sviluppo capitalistico. Sebbene in passato la vita nelle periferie fosse povera ma semplice, serena nella sua ciclica fissità, e i suoi abitanti vivessero in condizioni precarie, dopo quasi vent’anni quegli stessi luoghi sono irriconoscibili, soffocati dalla strabordante edilizia sociale e lo spirito popolare originario è andato perduto. Analogamente anche la campagna mostra i segni di tali sconvolgimenti: mentre in passato essa rappresentava “la continuità con le origini del mondo umano”[23], all’inizio degli Anni ’70 quel che resta di essa è una sopravvivenza, in parte tecnicizzata e industrializzata, in parte preservata come luogo ricreativo e di evasione. Pasolini cita anche il caso dei centri storici, tema a lui estremamente caro: se in precedenza i nuclei antichi incarnavano l’inalterabile valore della tradizione umanistica, oggi questo stesso valore, insieme ai centri delle città, è in crisi, come testimonia il pericolo che riguarda la loro materiale sopravvivenza. Difatti la struttura dei centri storici mal si adegua alle necessità di una massa consumistica, e di conseguenza la loro stessa conservazione è messa in discussione di fronte all’avanzata del moderno sviluppo.

Il genocidio culturale: i giovani
La radicale trasformazione architettonica e paesistica va di pari passo con una profonda trasformazione sociale, che viene percepita da Pasolini come un generale mutamento nella mentalità e nel comportamento; egli avverte tali cambiamenti in prima istanza nei giovani sottoproletari romani, che trova profondamente mutati rispetto a vent’anni prima. Pasolini infatti constata il progressivo disciplinamento culturale che viene imposto sui comportamenti e sullo stile di vita di questi giovani, il cui modello di riferimento non è più interno alla propria classe sociale, ma è tratto dalla mentalità dominante borghese. I giovani inurbati sono ora invidiati dal sottoproletariato romano, afflitto da un complesso di inferiorità sconosciuto ai ragazzi di vita delle prime opere pasoliniane, che guardavano anzi con benevola indifferenza le classi sociali più elevate.
Metà e più dei giovani che vivono nelle borgate romane, o insomma dentro il mondo sottoproletario e proletario romano, sono, dal punto di vista della fedina penale, onesti. Sono anche bravi ragazzi. Ma non sono più simpatici. Sono tristi, nevrotici, incerti, pieni di un’ansia piccolo-borghese; si vergognano di essere operai; cercano di imitare i ‘figli di papà’, i ‘farlocchi’. Sì, oggi assistiamo alla rivincita e al trionfo dei ‘figli di papà’. Sono essi che oggi realizzano il modello-guida.[24]
I ragazzi di vita hanno smarrito quella cultura che, estranea allo sviluppo per secoli, era stata in grado di elaborare valori e modelli di comportamento assoluti, che si consolidavano con le generazioni e in cui i figli ‘ricreavano’ i padri. La distruzione fisica del mondo sottoproletario e della sua cultura ha portato all’annientamento di un’intera fascia della popolazione: il modello di vita borghese, consumistico, è riuscito a imporsi come riferimento culturale e sociale dominante. Se culturalmente le classi subalterne non esistono quasi più, la loro povertà tuttavia permane, essendo il benessere un fenomeno ristretto e superficiale, basato sull’espansione di consumo di beni privati. La povertà persistente, mascherata da un illusorio miglioramento del tenore di vita, non permette ai giovani sottoproletari e proletari di fare proprio il modello culturale borghese, se non mimeticamente.
Pasolini evidenzia come la discrepanza tra cultura e condizione economica crei una pericolosa dissociazione: sospesi tra la perdita di vecchi valori e la mancanza di nuovi, i giovani sono privati di qualsiasi riferimento col passato e col presente. Ciò consente loro di privilegiare, come unico atto esistenziale possibile, la soddisfazione delle proprie esigenze edonistiche e consumistiche. Il nuovo potere neocapitalista con la sua implicita ideologia edonista ha elaborato, tramite lo sviluppo, una forma di progresso e di tolleranza apparenti; tale potere è stato in grado di distruggere ogni cultura alternativa, in nome di una nuova, basata sul consumo e su valori e modelli propri, delineati a partire da quelli del mondo borghese. I giovani borghesi si trovano pertanto in una condizione privilegiata nel realizzare questo nuovo modello, e si pongono come esempio per coloro che, appartenendo ad una classe sociale economicamente più debole, vengono ridotti a imitatori. L’infelicità e l’aggressività che Pasolini riscontra nei giovani, a prescindere dalla classe sociale di appartenenza, sono causate proprio da questo scompenso, dovuto alla mutazione delle norme sociali e delle obbligazioni morali. Il giudizio di Pasolini per questi giovani irretiti dall’ideologia edonistica consumista è tutt’altro che pietoso: “La privazione dei valori vi ha gettato in un vuoto che vi ha fatto perdere l’orientamento e vi ha umanamente degradati.”[25] Tale spinta all’omologazione, culturale e comportamentale, avviene in concomitanza e in conseguenza dell’affermarsi della società dei consumi, definita da Pasolini a partire dal cambiamento che riscontra nella coscienza e nella mentalità dei soggetti: l’individuo non si presenta più per quello che è, ma per metamorfosi dell’esistente, per livellamento. La rivoluzione antropologica conseguente sancisce un interclassismo nel quale predomina la dittatura del consumo, di morale edonistica, vero elemento in grado di unificare gli italiani e di generare, in futuro, precisi cambiamenti politici.
Le osservazioni dei comportamenti e dei corpi sono per Pasolini il punto di partenza per una ricognizione delle modalità con cui il nuovo potere andava imponendosi. Non solo gli atteggiamenti più violenti o smarriti, ma anche le nuove mode, dalle acconciature all’abbigliamento, sono prove eloquenti di un’omologazione necessaria affinché i corpi possano essere manipolati dal potere consumistico. Questa nuova forza, dalle forme di controllo ambigue e quasi subliminali, si è instaurata così nei corpi dal canale privilegiato offerto dalla moda, dalla televisione e da una sessualità solo in apparenza più tollerante. A livello sociale, il passaggio dell’Italia da una fase paleo-industriale a una neocapitalistica è sancito dalla trasformazione del popolo, idealizzato dal giovane Pasolini dei primi romanzi, in una massa portatrice di valori uniformi e standardizzati.
Le conseguenze di una simile rivoluzione antropologica si materializzano con tinte immaginose e
metaforiche in un passaggio di Petrolio, romanzo postumo di Pasolini, che, come dichiarò l’autore, rappresenta “una specie di ‘summa’ di tutte le mie esperienze, di tutte le mie memorie.”[26] Nella parte centrale dello scritto Pasolini delinea una sorta di resoconto psicogeografico della città di Roma, in cui l’autore affronta in chiave letteraria il tema della mutazione antropologica e delle sue conseguenze.[27] In questo passo Carlo, il protagonista del romanzo, viene improvvisamente colto da una Visione: si trova a seguire, con una sorta di lunga carrellata all’indietro, i movimenti di una coppia di giovani della nuova generazione, il Merda e la sua fidanzata Cinzia, lungo la via di Torpignattara, a partire dall’incrocio con la via Casilina. Questi due ragazzi, nella descrizione di Pasolini, appaiono come sfigurati dall’omologazione, che li ha disciplinati nel corpo e nella mente; il loro aspetto è pertanto ripugnante e il loro atteggiamento innaturale.
La passeggiata della coppia procede come una sorta di discesa infernale: ad ogni incrocio corrisponde un Girone o una Bolgia, che equivale a un modello di vita imposto dal nuovo potere, cui giovani e non si adeguano rapidamente, dimentichi di culture, valori e stili di vita estranei all’ethos borghese dell’omologazione culturale.
Nella Scena della Visione […] i personaggi, anziani e giovani […] stanno a testimoniare l’assenza di un Modello, e quindi il disorientamento e la malattia. Passi per i vecchi e per gli anziani: essi l’hanno perduto, ma, almeno, l’hanno avuto. Molti di loro, poi, non si sono nemmeno accorti di averlo perduto. Ma i giovani soffrono atrocemente questa assenza: essi non sanno a chi assomigliare, cioè, appunto, che Modello realizzare. Ne hanno degli altri, come abbiamo visto, nei precedenti Gironi e come vedremo nei Gironi che seguono: ma questo Modello, che è quello della certezza nei valori eterni dell’esistenza, cioè nella salute, non c’è.[28]
I temi toccati negli Scritti corsari  e nelle Lettere luterane assumono in questo romanzo i toni di una trasfigurazione allegorica potente e indigeribile, in cui mutazione antropologica e omologazione culturale assumono connotati concreti. La scelta di descrivere il genocidio culturale in termini così immaginifici non è solo da ricercare nelle modalità espressive proprie di un letterato come Pasolini: spostando la denuncia in uno spazio allegorico, sotto forma di una disperata discesa agli inferi,  l’autore vuole fornire gli strumenti per distinguere i volti del nuovo potere, per poter così essere in grado di riconoscerli e di opporvi il proprio rifiuto.





[1] P.P. Pasolini, L’odore dell’India, Guanda, Parma, 1990, pagg. 24-25, in G. Biondillo, op. cit., pag. 65.
[2] P.P. Pasolini, L’odore dell’India, Ugo Guanda Editore, Parma 2002, pag. 12.
[3] Ibidem, pag. 13.
[4] Ibidem, pag. 40-41.
[5] Ibidem, pag. 59.
[6] F. Francione (a cura di), Pasolini sconosciuto, editore Falsopiano, 2008. pagg. 167-168.
[7] P.P. Pasolini, Conferenza stampa della lega Italo-Araba, trascrizione da nastro magnetico ora in “I premi di Pier Paolo Pasolini”, Ed. Fondo Pier Paolo Pasolini, 1988, in G. Biondillo, op. cit., pag.88
[8] Le mura di Sana'a (documentario in forma d'appello all'UNESCO), P.P. Pasolini, Yemen, 1971.
[9] P.P. Pasolini, Lettere luterane, edizioni Garzanti, 2015, pag.51.
[10] Ibidem.
[11]Le mura di Sana'a (documentario in forma d'appello all'UNESCO), op. cit.
[12] A. Zanoli, Introduzione a Pasolini e la forma della città, in F. Francione (a cura di), op. cit., pag. 158.
[13] La forma della città, P.P. Pasolini, Italia, 1974.
[14] Ibidem.
[15] Ibidem.
[16] Ibidem.
[17] P.P. Pasolini, Scritti corsari, op. cit., pag. 233.
[18] R. Carnero, op. cit., pag. 90.
[19] P.P. Pasolini, Voto Pci per contribuire a salvare il futuro,  intervista rilasciata a P. Spriano, in “l’Unità”, 20 aprile 1963, in M. Cerami, M. Sesti (a cura di), La voce di Pasolini: i testi, Feltrinelli Real Cinema, Milano 2006, pag. 39.
[20] M.T. Giordana, Conoscere Pasolini,  in F. Francione (a cura di), op.cit., pag. 201.
[21] P.P. Pasolini, “Cambiare il cinema”, in Il sogno del centauro, in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano 1999, pag. 1442, in G. Sapelli, Modernizzazione senza sviluppo: il capitalismo secondo Pasolini, a cura di V. Ronchi, Bruno Mondadori Editori, Milano 2015, pag.30.
[22] P.P. Pasolini, Scritti corsari , op.cit., pag. 143.
[23] P.P. Pasolini, Lettere luterane, op. cit., pag. 59.
[24] P.P. Pasolini, “Il mio Accattone in Tv dopo il genocidio”, Lettere luterane, in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano 1999, pag. 678, in G. Sapelli, op. cit., pag. 5.
[25] P.P. Pasolini, Lettere luterane, op. cit., pag. 111.
[26] P.P. Pasolini, Petrolio, edizioni Einaudi, 1992, pag. 569.
[27] Cfr. P.P. Pasolini, Petrolio, op. cit., da pag. 320 a pag. 385.
[28] Ibidem, pag. 340.

Nessun commento:

Posta un commento