Salani editore - pagg.336 - € 14,90
Il romanzo di esordio di Sabatini racconta la Roma del giornalismo, del
potere, del malaffare. La dark side della
Capitale emerge da una trama noir avvincente, ritmata, piena di echi,
rifrazioni e suggestioni della città reale. Da giornalista e attento
osservatore, il suo romanzo racconta il presente e coglie quello che sta per
accadere. Da scrittore, lo fa con una voce personale e avvincente.
Un esordio narrativo
sorprendente.
In un noir, luci e ombre della
Capitale.
Non sono pochi i nemici di Ascanio Restelli: imprenditore di successo a
un passo dalla candidatura a sindaco di Roma. Ma Viola Ornaghi, inviata a
intervistarlo, non si aspettava certo di ritrovarlo morto, con la gola tagliata
e due buchi al posto degli occhi. La giornalista perde la testa, non sa a chi
chiedere aiuto. L’ultimo numero che ha chiamato è quello del suo collega Leo
Malinverno… senza pensare, preme il tasto per richiamarlo. Scaltro e ironico,
famoso per le sue inchieste scomode, Malinverno è forse la persona più adatta
per proteggere Viola, coinvolta suo malgrado nell’effetto domino messo in moto
dall’uccisione dell’imprenditore. Il giornalista affianca la polizia in
un’indagine che rivela una trama criminale sempre più sfaccettata, in cui i testimoni
si trasformano in protagonisti e gli innocenti, come spesso accade, pagano per
i colpevoli…
Un noir ambientato in una Roma tentacolare, dove imprenditoria,
malavita, informazione e politica convivono non sempre pacificamente, e dove
nessuno può mai considerarsi veramente al sicuro.
Una Roma splendida e insidiosa, una morte eccellente e due giornalisti
a caccia della verità.
---------
«Occhio, Malinverno, perché ad addentrarsi nelle tenebre puoi trovarti di fronte a qualcosa di terribile: il futuro. Occhio alla scrittura di Mariano Sabatini, perché dimostra che il romanzo nero italiano è qualcosa di enorme, e ha pure inquietanti doti di preveggenza».
Maurizio de Giovanni
«Una trama poliziesca in un contesto alto-borghese tipicamente romano».
Giancarlo De Cataldo
Mariano Sabatini, nato a Roma nel 1971, è giornalista e scrittore.
Dagli anni Novanta ha lavorato per quotidiani, periodici e web, curando
rubriche e scrivendo pezzi di attualità, cultura e spettacoli. È stato autore
per TMC e per la Rai (Tappeto volante, Parola mia, Uno Mattina) e poi temuto critico televisivo, ma gli riesce
ancora difficile spiegare alle figlie che sta lavorando quando siede davanti al
televisore. Ha ideato e condotto rubriche su radio nazionali e locali, e come
commentatore è molto presente sui grandi network. Ha scritto diversi libri, tra
i quali Trucchi d’autore, Ci metto la firma, È la Tv, bellezza!, L’Italia s’è mesta, ma questo è il suo primo romanzo. In
casa scrive e cucina, avendo però il sospetto di essere più apprezzato come
cuoco.
Nessun commento:
Posta un commento