![]() |
Parco di El Torcal gruppo roccioso
(Foto di Tullio Brusa)
|
domenica 28 febbraio 2016
SPAGNA, PARCO DI EL TORCAL e DOLMEN DE ANTEQUERA
di Tullio Brusa
Di solito quanto si pensa alla Spagna vengono alla mente le località più conosciute come Madrid, Barcellona, Granada, Siviglia, ma, in realtà, moltissimi sono i luoghi incredibilmente interessanti noti per lo più agli spagnoli. Poiché la penisola iberica è uno dei miei luoghi del cuore ho pensato di descriverne alcuni che mi hanno particolarmente colpito.
venerdì 26 febbraio 2016
"Guida ai paesi dipinti di Lombardia", di Salvatore Giannella e Benedetta Rutigliano
(di Giovanna Rotondo Stuart)
![]() |
In copertina, Aligi Sassu, Corridori, Arcumeggia 1957 |
Molto accurata la guida turistico/culturale presentata il 4
febbraio nella prestigiosa sede del Touring di Milano, in Corso Italia,
pubblicata dalla Casa Editrice “La Vita Felice” al prezzo di 16 euro. La guida
contiene informazioni in lingua inglese per le area presentate e specifica che:
“Ogni scheda della nuova Guida ai Paesi Dipinti di Lombardia
è arricchita da simboli grafici indicanti quali forme di attività turistica, in
natura e cultura, sono consigliabili
nell’area presa in esame”.
lunedì 22 febbraio 2016
"Quando le donne a Bologna" - Mostra fotografica al femminile dalla Resistenza ad oggi
Di Annalisa Petrella
![]() |
Gianna Tarozzi, Renata Pedrini, Vittorina Dal Monte, Nella Marcellino, Tamara Prandi, Marta Bondi, Maria Trippa, Commissione Femminile della Federazione del PCI di Bologna, 1947 |
La Piazza coperta di Sala Borsa a Bologna, oltre ad essere una location prestigiosa e accogliente, trasmette l’immediata sensazione di essere nel cuore pulsante della vita culturale cittadina e proprio qui l’Associazione Culturale Spigolo Tondo ha scelto di allestire una mostra fotografica molto interessante dedicata alle donne, rendendo loro omaggio “sui passi delle storie di vita dalla Resistenza ad oggi”.
All’inaugurazione del 16 febbraio, con la presenza del Sindaco Virginio Merola, è convenuto un pubblico numeroso, composto prevalentemente da donne, che si è immerso con curiosità nel percorso tracciato dalle belle immagini in bianco e nero esposte sui pannelli. Si è avvertito subito l'entusiasmo di un pubblico caldo, caratterizzato dalla sensibilità sottile di una consapevolezza condivisa: la storia di Bologna è stata fatta, e lo è ancora moltissimo, dalle donne e questo dato, troppo spesso dimenticato o messo in ombra, va recuperato e divulgato.
venerdì 19 febbraio 2016
Io Scrittore , torneo letterario. Edizione 2016
(a cura di Mimma Zuffi)


FARE LIBRI: IL MESTIERE E LA PASSIONE
LA NUOVA EDIZIONE DI IOSCRITTORE
Lunedì 15 febbraio 2016, al Circolo dei Lettori di Torino, è stata presentata la nuova edizione del torneo letterario IoScrittore. Titolo dell'incontro: “Fare libri: il mestiere e la passione”. Stefano Mauri (Presidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol), Alice Basso (scrittrice) e Bruno Gambarotta (giornalista) hanno parlato di libri come oggetti culturali e prodotti commerciali che necessitano di ‘mestiere’ e ‘passione’ per affrontare un mercato sempre più articolato e complesso.
mercoledì 17 febbraio 2016
Piccole donne, il capolavoro di Louise May Alcott

Piccole donne, pubblicato nel 1868, è un romanzo ricco di insegnamenti, un vero tesoro letterario che, appena si rivela ai nostri occhi, manifesta tutto il suo splendore per il valore dei concetti espressi. Louise May Alcott narra la storia delle sorelle March, ambientata negli Stati Uniti nel periodo della guerra di Secessione. La romantica e giudiziosa Meg, la ribelle e anticonformista Jo, la timida e introversa Beth e la dolce e creativa Amy, diverse tra loro, ma legate da profondo affetto, affrontano con coraggio i momenti difficili della loro adolescenza e della giovinezza. Trascorrono la loro vita con la madre, poiché il padre è impegnato a combattere al fronte. Il Natale che si sta avvicinando sarà triste per le ragazze, senza regali e con il pensiero fisso al padre che, ogni giorno, rischia la vita.
domenica 14 febbraio 2016
ELIZABETH BARRETT - ROBERT BROWNING : UN AMORE IMMORTALE
di Sandra Romanelli
![]() |
The Fisherman and the Siren (1858) - Pescatore e sirena
di Frederic Leighton (Scarborough, 3 dicembre 1830 –Londra, 25 gennaio 1896), uno dei più raffinati artisti dell’epoca vittoriana.
|
San Valentino ci porta a ricordare le grandi storie d’amore del passato. Tra di esse non possiamo dimenticare l’intenso amore nato tra due scrittori inglesi, Elizabeth Barrett e Robert Browning. La loro storia è considerata una delle più belle del XIX secolo ed è destinata a rimanere immortale.
sabato 13 febbraio 2016
LA VITA È UN CARNEVALE, LA REALTÀ UNA QUARESIMA
(Mimma Zuffi)
Il Carnevale in quanto mito popolare e rito antropologico, in cui si fondono l’esaltazione della fertilità e dell’abbondanza e il fluire distruttore e rigeneratore del tempo, offre a Bruegel il pretesto per realizzare una delle sue opere più celebri e celebrate: Combattimento tra Carnevale e Quaresima.
giovedì 11 febbraio 2016
UN BACIO IN BOCCA - SEDICI SCRITTORI ITALIANI RACCONTANO LA PASSIONE

Longanesi editore - pagg. 224 - € 14,90
Da Valentina D’Urbano a Giuseppe Culicchia, da Lorenzo Marone ad Aldo Nove:
un’antologia di racconti sull’amore
Sedici autori, sedici voci tra le più interessanti della narrativa italiana, sedici racconti diversi per Un bacio in bocca, storie che parlano d'amore nella sua accezione più passionale. La lettura perfetta per la festa più romantica dell'anno: San Valentino.
C’è l’amore magico nato da un incontro casuale nella campagna, come quello che vive il giovane Andrea: una storia che sembra destinata a finire alle prime luci dell’alba e che invece avrà un seguito inaspettato dieci anni dopo, quando la vita lo metterà di fronte a un altro incontro e a un nuovo inizio. C’è l’amore che nasce da una piccola, innocente bugia, che negli anni però cresce e finisce per diventare una verità, perché non tutte le bugie vengono per nuocere; alcune, anzi, possono aiutare un matrimonio.
LA COPIA INFEDELE, di Stefano Trinchero

Editore: 66thand2nd
collana: b-polar pagg. 209 - € 17,00
Un drammatico incidente d’auto riduce in coma Gonzalo Malagutti, giocatore della Lungodoriana, terza squadra di calcio di Torino. La storia approda sulla scrivania di Guido Riberto, giornalista sportivo di lungo corso, che è costretto a indagare sull’accaduto come un «cronista di nera» alle prime armi. Riberto scopre che dietro l’incidente del centravanti argentino si nascondono loschi traffici a danno di una compagnia assicurativa. Ma la truffa è solo la punta di un iceberg di decadenza e corruzione ramificato nella buona società torinese. Riberto, aiutato da comprimari d’eccezione, porta alla luce inediti intrecci criminali, tra suspense e colpi di scena.
LE CITTÀ DELLE FIABE. Viaggi in Europa nei luoghi della letteratura per l'infanzia, di Emanuele Roncalli

Morellini editore - pagg. 160 - € 14,90
(www.morellinieditore.it)
Per la loro capacità di incantare e far sognare, fiabe e leggende attraggono lettori e ascoltatori di ogni età. Da sempre. La fiaba in particolare è un viaggio onirico: desta emozioni, curiosità, meraviglia.
“Le città delle fiabe. Viaggi in Europa nei luoghi della letteratura per l'infanzia” nasce dal desiderio di trasformarla in realtà, accompagnando all’astrazione del racconto un tour fra luoghi veri, da visitare e “toccare con mano”, portando i lettori dentro luoghi fantastici.
Questo lungo itinerario fa tappa nei Paesi di tutta Europa, dove è possibile visitare parchi, esposizioni, monumenti legati ai personaggi delle fiabe: dalla città natale di Andersen (Odense, Danimarca) a quella dei fratelli Grimm (Hanau, Germania), dal paese di Collodi a quello della Lindgren (Vimmerby, Svezia), e così via.
L’ESTATE DI PETER - Storia di un ragazzino e del suo coraggio, di Ilaria Marchetti e Costanza Duina

Illustrazioni di Anna Godeassi
Prefazione di Silvia Vegetti Finzi
Morellini Editore - pagg. 144 - € 12,90
(www.morellinieditore.it)
«Anch’io ho i miei segreti, come te del resto, e poi non è una cosa brutta, tu dovresti conoscerlo Amì, ha due genitori separati che non continuano a litigare…
loro si parlano».
Dopo Il mare di Amì. Storia di una famiglia che cambia nel mare della vita, Ilaria Marchetti e Costanza Duina, esperte nel campo della mediazione famigliare, tornano con un nuovo libro: L’estate di Peter. Storia di un ragazzino e del suo coraggio. Una fiaba che, di nuovo, affronta il delicato tema della separazione dei genitori rivolgendosi però ai ragazzini più grandicelli. Perché, anche in un momento difficile, a volte drammatico, possano trovare una strada che permetta loro di guardare al futuro con speranza. E di cercare la pace anche dentro la guerra.
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO E ZOMBIE, di SETH GRAHAME-SMITH,

Editrice Nord - pagg. 368 - € 12,90
e-book: € 6,99
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO E ZOMBIE, IL LIBRO CULT DI SETH GRAHAME-SMITH,
DIVENTA UN FILM E TORNA IN LIBRERIA
NELLE SALE ITALIANE IN ANTEPRIMA MONDIALE DAL 4 FEBBRAIO
![]() |
Poster di PPZ |
Il film, distribuito in Italia da M2 Pictures, è diretto da Burr Steers e interpretato da Lily James (Cenerentola), Sam Riley (Maleficent), Jack Huston (American Hustle – L’Apparenza Inganna), Bella Heathcote (Dark Shadows), Douglas Booth (Jupiter – Il Destino dell’Universo), Matt Smith (Doctor Who), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena Headey (Il Trono di Spade).
Il film è tratto dal romanzo cult di Seth Grahame-Smith, edito in Italia da Nord con il titolo Orgoglio e pregiudizio e zombie. Il libro ha suscitato l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di vendita e imponendosi come fenomeno editoriale in oltre venti Paesi.
Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.
IL MARE NASCONDE LE STELLE, di Francesca Barra

Garzanti editore, pagg, 280 - € 14,90
STORIA VERA DI REMON, IL RAGAZZO VENUTO DALLE ONDE
«Mi chiamo Remon. Sono un cristiano copto.
Avevo quattordici anni quando sono arrivato in Italia a bordo di un barcone dall’Egitto. Da solo.
Il mio viaggio in mare è iniziato il 6 luglio 2013, è durato centosessanta ore. E preferirei morire pur di non dover più compiere quel viaggio.»
La storia di Remon è una storia tragica, tenera e carica di speranza. Una storia di accoglienza e rinascita, la storia bella di un piccolo, grande miracolo che ha già catturato l’attenzione del pubblico e dei media dopo l’intervista che ha commosso l’Italia. La storia di una scuola che ha fatto della tolleranza la sua bandiera, un luogo in cui Remon ha trovato la sua nuova famiglia lontano da casa.
venerdì 5 febbraio 2016
Donne Esploratrici e Avventuriere - 2 - Freya Stark, l’inglese solitaria

di Marina Fichera
“Non ci può essere felicità se le cose in cui crediamo
sono diverse dalle cose che facciamo”.
Freya Stark
Esploratrice, scrittrice di successo e raffinata conoscitrice della cultura araba, Freya Madeline Stark (Parigi, 31 gennaio 1893 – Asolo, 9 maggio 1993) è stata una delle figure femminili più carismatiche dell’ultima era dell’Impero Britannico.
Figlia di due inglesi, lui pittore e lei pianista, che si separarono quando Freya aveva appena dieci anni, cresce in Italia con la madre e il suo nuovo compagno.
La passione per i viaggi, e in particolare per le mete del Medio Oriente e l’Arabia, nasce leggendo dapprima “Le mille e una notte” e in seguito "Viaggi nell’Arabia deserta", opera scritta nel 1888 dal viaggiatore solitario e poeta Charles Doughty, riscoperta negli anni ’20 del Novecento dai lettori britannici, da sempre conquistatori e viaggiatori cosmopoliti.
mercoledì 3 febbraio 2016
"Congo Inc. Il testamento di Bismarck", di In Koli Jean Bofane
66thand2nd editore - collana: Bazar
pagg.230 - € 16,00
Troppo alto per i pigmei ma troppo basso per
tutti gli altri, Isookanga proprio non si rassegna a vivere in un villaggio
sperduto nel bel mezzo della foresta. Da quando ha scoperto Internet e i mille
modi che la globalizzazione offre per fare soldi, ha un solo obiettivo:
trasferirsi a Kinshasa. Così, sbarcato nella capitale congolese, si mette in
affari con Zhang Xia, un cinese che commercia in sacchetti di acqua potabile.
Nel frattempo, a Kinshasa e altrove, la vita scorre: un ex signore della guerra
sogna di tornare a uccidere i suoi simili; una ricercatrice belga perde la
testa per un prestante congolese; un reverendo mette a punto una lotteria per
invogliare i parrocchiani a fare donazioni; in Cina, la moglie di Zhang Xia
tenta di resistere al proprio decadimento morale e sessuale; insomma, gli
esseri umani continuano a dare prova della loro avidità, stupidità e cinismo,
mentre le multinazionali del pianeta si appropriano delle incredibili ricchezze
naturali del Congo.
L’URAGANO DENTRO ME, di Rhoma G.

TRE60 EDITORE - pagg. 464 - € 14,90 –
Ebook: 5,99 euro
«Una nuova autrice entra nella Top Five digitale.»
CORRIERE DELLA SERA
AUTOPUBBLICATO CON GRANDE SUCCESSO IN E-BOOK
(TRA I TITOLI PIÙ VENDUTI NEL 2015 SU GOOGLE PLAY: 20.000 COPIE DA OTTOBRE 2014)
È STATO COMPLETAMENTE RIVISTO DALL’AUTRICE PER QUESTA NUOVA EDIZIONE
Tutto, nella vita di Ary, sembra tranquillo. Un matrimonio sereno con Danny, il suo primo amore, un lavoro faticoso ma appagante nella Libreria Wonderland, l’unico vero punto di riferimento per gli amanti dei libri nella cittadina di Gimli, in Canada. Eppure, da qualche tempo, Ary è distante, apatica, nervosa. Forse perché lei e Danny non sono riusciti ad avere un figlio? Forse perché lui si accontenta della routine e pare aver dimenticato cosa significa la passione?
"A testa in giù", di Elena Mearini

Morellini editore - Collana Varianti
www.morellinieditore.it.
pagg. 128 - € 9,90
SEGNALATO DALLA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO 2015
“Non basta una buona trama a fare un libro, serve soprattutto il rispetto per le parole, bisogna saperle maneggiare con cura, altrimenti ti si rivoltano contro fino a sciupare la storia che avresti tanto voluto raccontare. Questo è il talento manifesto di Elena Mearini, la sua istintiva capacità di scegliere le parole giuste per dire, raccontare, immaginare (...) L’utile di questo libro, che ad alcuni potrà risultare necessario, risiede proprio nelle parole, come accade nella poesia, quando è davvero poesia”.
Dalla prefazione di Elisabetta Bucciarelli.
Una storia di grande poesia alla “Harold e Maude”, il celebre film di Hal Ashby (1971).
La signora Maria è più brava di tutti quanti i dottori dell’Istituto messi assieme. Dovrebbe starci lei, dietro la scrivania di ciliegio e pelle verde, a compilare ricette per la cura di noi altri picchiati in testa.
Infuso di erba matta al posto del Seropram. Pane e salame invece che il Lexotan.
Sì, perché alla mia malattia hanno sempre attribuito nomi con il suono della latta, un rumore vuoto e magro, che alla carne non è mai andato a genio.
Autismo ad alto funzionamento. Nevrosi ossessiva. Disturbo della personalità.
Tutte definizioni stonate al corpo, capaci solo di stordire il sangue. Che appena il dottore le pronunciava, a me partiva il capogiro alle vene e la vista doppia al cuore. La verità aveva i contorni rotti, era informe e fuori fuoco. Il dottore si sbagliava, e il mio cuore vedeva l’errore.
Gioele è un ragazzo che vive in un mondo tutto suo, fatto di emozioni e fantasia. Si entusiasma per il colore giallo, o per il rombo di un motore. Ma questo suo “essere speciale” non trova spazio nella realtà.
DELITTI DI LAGO ANTOLOGIA DI RACCONTI GIALLI, A cura di Ambretta Sampietro

Morellini editore - pagg. 336 - € 14,90
www.morellinieditore.it
Dagli autori del concorso letterario Giallostresa, 20 racconti gialli ambientati sui laghi Maggiore, d’Orta, di Mergozzo, di Varese e di Lugano
"Delitti di lago" è la terza antologia realizzata con racconti gialli di ambientazione lacustre (sui laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo, di Varese e di Lugano) selezionati tra i partecipanti a Giallostresa 2014 e alle edizioni precedenti.
Hanno scelto come luogo del delitto Stresa, la perla del Lago Maggiore, Mercedes Bresso, Alessandra Guzzonato, Riccardo Landini, Emiliano Pedroni, Maurizio Pellizzon, Alberto Pizzi, e Gianluca Veltri. Sabrina Minetti ha invece optato per Lesa come luogo di ambientazione di un delitto di molti anni fa.
Iscriviti a:
Post (Atom)