!-- Menù Orizzontale con Sottosezioni Inizio -->

News

mi piace

martedì 25 novembre 2025

L'alba dei leoni di Stefania Auci

 (a cura di Mimma Zuffi)

Tea - pagg. 464 - € 22,00

IL RITORNO IN LIBRERIA DI STEFANIA AUCI
CON UN NUOVO CAPITOLO DELLA STORIA DELLA FAMIGLIA FLORIO.

UNA SAGA CHE HA APPASSIONATO
OLTRE 1 MILIONE E MEZZO DI LETTORI IN ITALIA.


In libreria dal 13 gennaio 2026

Li abbiamo visti arrivare dal nulla, e dal nulla costruire un impero.
Abbiamo visto il loro impero crescere e poi farsi cenere.
Abbiamo visto la struggente parabola della famiglia che per un lungo istante
ha illuminato il mondo, ma non ne abbiamo mai visto l’inizio.
Questo è l’inizio

1772. Bagnara Calabra è un pugno di terra rubato alla montagna, stretto tra rocce e mare. Scuro, compatto, chiuso. Ma è così, ed è la casa della famiglia Florio. Niente è facile, per loro, ogni cosa deve essere difesa con fatica e determinazione: dalla forgia di Vincenzo, uomo duro come il ferro che lavora, all’amore che Rosa, sua moglie, ha per i tanti figli che ha avuto e per i tanti che ha perso. Una vita fondata sull’orgoglio del proprio nome, sulla certezza che il presente è, insieme, un’eco del passato e la promessa del futuro. Almeno finché non arriva il destino a spezzare quei fili che sembravano così saldamente intrecciati: prima la fuga di un figlio, ribelle e sognatore, e la sua scoperta che la libertà è esaltante, ma si paga a caro prezzo; poi la natura, più matrigna che madre, che in pochi istanti sgretola case, uomini e speranze; e infine un sogno nuovo, lontano da Bagnara, in un’isola dove ci sono soldi e potere…
Perché, nel 1799, quando Paolo e Ignazio Florio arrivano a Palermo, non sanno quale sarà il loro destino, ma sanno cosa sono stati. Hanno lottato contro un padre che li voleva schiavi, contro la disperazione di chi ha perso tutto, contro le ombre delle persone amate e perdute. Una consapevolezza che segna l'intera storia dei Florio, dall'inizio alla fine. E questo è l'inizio.
Questa è l’alba dei Leoni di Sicilia.
Stefania Auci è nata a Trapani, ma vive da tempo a Palermo, dove lavora come insegnante di sostegno. La sua passione per la trascinante, incomparabile vitalità della famiglia Florio l’ha spinta a scrivere I Leoni di Sicilia, che narra le vicende dei Florio fino alla metà dell'Ottocento, un romanzo salutato da uno straordinario successo, anche internazionale – è stato tradotto in 42 Paesi e ne è stata tratta una serie televisiva –, e poi L’inverno dei Leoni, che ha spalancato le porte del mito dei Florio fino agli anni ’20 del Novecento, illuminando un'epoca ricca di fascino e di contraddizioni. In L’alba dei Leoni racconta finalmente le radici di questa famiglia, il percorso tormentato e straordinario che la porta da Bagnara Calabra a Palermo, e gli avvenimenti che hanno segnato per sempre il suo destino.
Foto di Yuma Martellanz.

Nessun commento:

Posta un commento