L'11 ottobre si è spenta all'età di 81 anni la schiva Hebe Uhart, considerata una delle più grandi scrittrici argentine viventi. Maestra del racconto breve, è stata una delle prime autrici della collana di narrativa internazionale di Jaca Book "Calabuig", che ha pubblicato le due raccolte Traslochi e Turismo urbano, entrambe tradotte dallo spagnolo da Maria Nicola.
Nata a Buenos Aires nel 1936, Hebe Uhart ha pubblicato raccolte di racconti amate da un pubblico di lettori fedelissimi. Nel 2015 ha ricevuto il Premio a la Trayectoria Artistica del Fondo Nacional de las Artes, attribuito in passato a Jorge Luis Borges e Ricardo Piglia.

TRASLOCHI
Traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola
Jaca Book - 126 pagine, 12.00 Euro
Traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola
Jaca Book - 126 pagine, 12.00 Euro
Zie matte, un fratello arricchito e spendaccione, una fidanzata antipatica, una sorella impacciata e sognatrice: il trasloco di una famiglia nell'Argentina rurale mette in scena personaggi visitati da quieta bizzarria. Hebe Uhart, maestra dell'arte del racconto, afferra con uno sguardo tutto suo, partecipe e af? lato, frammenti anche minimi della realtà e fa emergere, attraverso l'attenzione al dettaglio, la speciale densità di attimi carichi di significato. I suoi testi sono sempre brevi, la scrittrice misura le parole, si tiene all'essenziale. Armata di pause e silenzi, svela con esattezza cristallina il mistero delle vite dove apparentemente poco succede, e restituisce loro incanto e mistero.

TURISMO URBANO
Traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola
Jaca Book - 136 pagine, 13.00 Euro
Traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola
Jaca Book - 136 pagine, 13.00 Euro
Don Arturo Fernandez Raymond, poeta squattrinato dal nobile sembiante cavallino; Eva, una donna nata nella capitale, che si trova a tenere una conferenza in provincia; un giovanotto che fa di mestiere l'organizzatore di eventi letterari. Hebe Uhart, maestra dell'arte del racconto, mette in scena artisti, professori, signore amanti della cultura, e le loro quiete bizzarrie. Otto racconti di densa brevità, che colgono con esattezza cristallina il mistero di accadimenti in apparenza marginali ma capaci, per forza di sguardo e di scrittura, di definire un'intera vita.

Nessun commento:
Posta un commento