a cura di Francesca Altobelli
Come
non farsi coinvolgere dagli appassionanti romanzi di Patricia Cornwell?
Difficile rispondere vista l’inconfutabile capacità che la scrittrice ha di
avvincere il lettore e trascinarlo in intricate
vicende in cui non solo il crimine, ma anche la tensione emotiva e l’approfondimento psicologico e scientifico
sono protagonisti.
Note
Biografiche
Patricia
Cornwell è nata a Miami nel 1956 e prima di diventare famosa come scrittrice
con il suo primo romanzo, PostMortem, nel 1990, ha svolto principalmente due
attività: giornalista e analista informatico presso l’ufficio di Medicina
Legale di Richmond. Questo percorso lavorativo si riflette in modo quasi
speculare nella biografia del suo personaggio più famoso: Kay Scarpetta, medico
legale e per molti anni direttore dell’Istituto di medicina forense proprio
nella capitale della Virginia. Sono
ormai diciotto i romanzi che hanno come protagonista l’anatomopatologa di
origini italiane nata in Florida, mentre non molti e sicuramente di minore successo
i libri che la Cornwell ha scritto senza il suo personaggio alter ego. L’ultimo
in ordine temporale è “Caos”, pubblicato da Mondadori in Italia.
Kay Scarpetta
Bibliografia
della serie con Kay Scarpetta protagonista
Un
serial killer è in azione nella città di Richmond: già tre donne sono morte,
violentate e strangolate nelle loro camere da letto. Nulla le accomuna,
l'omicida sembra colpire a caso. La sola costante è che i delitti avvengono
sempre di sabato, prima dell'alba. è per questo che quando una telefonata della
polizia la sveglia nel cuore della notte, Kay Scarpetta, capo dell'ufficio di
medicina legale della Virginia, intuisce immediatamente che l'inafferrabile
assassino ha agito di nuovo. La minaccia incombe, il sanguinario killer può
tornare a colpire in qualunque momento e da qualunque parte. Kay non può
escludere nessuna ipotesi, nemmeno quella di essere il suo prossimo obiettivo.
E sa di avere anche altri nemici: qualcuno che sta cercando di intralciare la
sua azione, qualcuno che nell'ombra cerca di insidiarne il ruolo,
compromettendo irrimediabilmente la caccia
all'assassino.
Due scrittori di
successo vengono uccisi. Due delitti misteriosi che impegnano la responsabile
dell'Istituto di medicina legale, le cui indagini si trasformano in un incubo
spaventoso che minaccia la sua stessa vita. Un poliziesco ad alta tensione
della serie di Kay Scarpetta.
La
scomparsa di due giovani fidanzati e la scoperta, mesi dopo, dei loro cadaveri
decomposti in un bosco fa sorgere nuovi interrogativi su una serie di
misteriosi omicidi in cui sono state coinvolte, in circostanze simili, altre
quattro coppie. Quel che rimane sono soltanto i loro corpi scheletrici e
qualche frammento degli abiti: impossibile determinare la vera causa del
decesso. Ma Kay Scarpetta, capo dell'ufficio di medicina legale di Richmond, raccoglie
la sfida, ritrovandosi coinvolta in un'inchiesta che apre altre, inquietanti
prospettive. Non è solo per il fatto che la madre di una delle ultime vittime è
un'importante figura politica, consigliere del Presidente per i problemi legati
al traffico della droga. C'è di mezzo anche l'Fbi, che si sta occupando del
caso ma inquina le prove, e una giornalista del "Washington Post" che
sembra al corrente di numerosi, forse troppi, segreti. In mano, Kay non ha che
un indizio: il fante di cuori con cui l'assassino firma i suoi delitti. Per il
resto, dovrà fare affidamento solo sulle sue capacità investigative...
Mentre Ronnie Joes Waddel sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressScarpetta si prepara ad eseguirne l’autopsia. Sembra crudele predisporre gli strumenti quando il condannato è ancora vivo, ma per Kay – capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia – non è la prima volta, conosce già l’angoscia dell’attesa, quel continuo guardare l’orologio mentre l’ora dell’esecuzione si avvicina. La morte di quell’uomo non è tuttavia il solo evento di cui Kay debba occuparsi in una fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino di tredici anni col corpo orribilmente mutilato, un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddel è stato condannato. Ma allora, chi è salito sulla sedia elettrica cosa lega questi due fatti avvenuti a più di dieci anni di distanza? Il mistero si infittisce in una catena di delitti che recano la medesima impronta, una scia di cadaveri che giunge sempre più vicina a Kay e di cui lei sembra il vero bersaglio. Qualcuno si è introdotto nei files del suo computer, un nemico infido e senza volto che vuole distruggerla, facendo di lei il principale sospettato. Gli indizi a disposizione sono pochissimi: vecchie macchie di sangue, piccole piume ritrovate sulla scena dei delitti, l’impronta digitale dell’unica persona che non può averli commessi. L’abilità investigativa di Kay è messa a dura prova, tutto congiura contro di lei, questa volta nemmeno la scienza sembra in grado di fornirle la prova in grado di scagionarla.
Convocata d'urgenza durante la notte di capodanno, la dottoressa Kay Scarpetta deve esaminare il corpo di Ted Eddings, un reporter investigativo ucciso mentre stava facendo un'immersione non autorizzata nelle acque ghiacciate dell'arsenale di Norfolk. Ma cosa stava cercando di così importante il giornalista? E chi ha voluto impedirgli di trovarla?Per scoprirlo Kay dovrà affrontare ancora una volta un'indagine ad alto rischio.
Una bambina di
11 anni è stata rapita, mutilata e uccisa e il suo corpo è stato abbandonato in
riva ad un lago del North Carolina. La polizia locale brancola nel buio,
l'agente assegnato al caso si è suicidato mentre il referto legale mostra che
sono stati trascurati alcuni indizi. Nel "modus operandi" c'è la mano
di un serial killer su cui l'FBI ha già dovuto indagare e solo Kay Scarpetta
sarà in grado di dare una risposta agli inquietanti interrogativi sollevati.
Central
Park, vigilia di Natale: Temple Gault - l'inafferabile serial killer con cui
Kay Scarpetta e l'Fbi hanno già dovuto più volte confrontarsi - guarda la sua
ultima vittima mentre si lava il sangue dalle mani con la neve appena caduta.
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei della
metropolitana di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie
quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l'incubo
ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai.
Kay
Scarpetta è alle prese con la sua indagine più rischiosa. Dopo aver ricevuto un
oscuro e terribile messaggio elettronico, scopre infatti di essere il bersaglio
numero uno di un folle "untore" capace di diffondere le più orrende
malattie attingendo a un sofisticato arsenale di armi batteriologiche. Deadoc,
il Dottor Morte, sta cercando di contagiare l'umanità con un virus misterioso,
peggiore del vaiolo. E dopo aver terrorizzato Kay con messaggi e immagini di
inaudita violenza, riuscirà ad arrivare tanto vicino a lei da inocularle il
virus... Sarà in grado la dottoressa-poliziotto più famosa del mondo di
penetrare nella mente malata di Deadoc e fermarlo? O cadrà vittima di un
raffinato carnefice sospinto da un odio tanto brutale quanto insensato?
Scoprirlo significherà trattenere il fiato insieme a lei. Fino all'ultimo,
senza nessuna certezza.


Richmond,
Virginia: viene rinvenuto il cadavere di un uomo in avanzato stato di
decomposizione.L'autopsia non riesce a stabilire la causa della morte e la
polizia non è in grado di identificarlo. Ma strani peli e segni di terrificanti
rituali ritrovati sul corpo della vittima fanno pensare alla mano criminale di
una creatura di cui non si vorrebbe neanche supporre l'esistenza. È questo l'inizio di una nuova, terrificante
sfida per l'anatomopatologa Kay Scarpetta.
In questo libro Kay Scarpetta deve rinunciare alle meritate vacanze insieme al suo compagno e agente Fbi Benton Wesley per risolvere una misteriosa serie di delitti in cui l'incendio doloso é finalizzato a nascondere un terribile omicidio che prevede l'asportazione dello scalpo e della pelle del viso della vittima. Nonostante le difficoltà Kay riuscirà a identificare l'autore dei delitti in uno psicopatico di nome Newton Joyce, il quale come scoprirà Kay, collabora purtroppo con una vecchia rivale della dottoressa:Carrie Grethen, una pericolosa assassina fatta richiudere nel carcere psichiatrico di Kirby e misteriosamente fuggita. In una folle corsa contro il tempo per impedire ai due di uccidere nuovamente, Kay dovrà però affrontare una dura prova del destino: Benton Wesley muore infatti in un negozio di alimentari a cui è stato dato fuoco, attiratovi con l'inganno. Per Kay un motivo un più per porre definitivamente fine alla catena sanguinaria di delitti mesa in atto da Carrie Grethen
Il deforme e
sanguinario Jean-Baptiste Chandonne, il "lupo mannaro", è finalmente
in carcere; ma continua a dichiararsi innocente. E se fosse vero? Una sottile
inquietudine inizia a farsi strada in Kay Scarpetta, alle prese con uno dei
casi più difficili della sua carriera di anatomopatologa. E questa volta Kay
dovrà fare appello a tutta la sua forza interiore, per non cadere nel baratro
che le si spalanca davanti e fare i conti con i fantasmi di un passato che
continua a tormentarla.
È impossibile, nella
carriera di un detective, dimenticare il disordinato, incessante movimento
delle mosche necrofaghe su un cadavere umano: uno spettacolo orribile che prima
o poi un poliziotto è costretto a contemplare. Adesso le mosche Calliphora
potrebbero essere un lontano ricordo per Kay Scarpetta che, lasciati Richmond e
l'Istituto di medicina legale della Virginia, si è trasferita a Delray Beach,
in Florida: un lavoro da consulente free lance, decisamente più tranquillo. Ma gli
spettri, si sa, ritornano. La strana morte, apparentemente per overdose, in
Louisiana di una ricca signora ben presto mostra inquietanti collegamenti con
la scomparsa di numerose donne nella zona di Baton Rouge.
Kay
Scarpetta, costretta alla libera professione in Florida, viene richiamata con
grande urgenza a Richmond, in Virginia, la città che cinque anni prima le aveva
voltato le spalle. Chi dirige ora il Dipartimento di Medicina legale è un
presuntuoso incompetente e Kay Scarpetta ha la brutta sorpresa di trovare i
suoi laboratori in uno stato di completo abbandono. È questo il motivo per cui
i colleghi di una volta non riescono a venire a capo della morte di una
quattordicenne. Dipenderà da una impercettibile traccia e da un colpo d'astuzia
della protagonista - mai stata sola come adesso, oppressa dai rancori di un
tempo e dalle incomprensioni di oggi - che l'indagine riesca a trovare
finalmente un punto d'appoggio.
Per
la polizia della contea di Broward, Florida, il caso è chiuso: Johnny Swift si
è suicidato sparandosi un colpo di fucile al petto. Ma Kay Scarpetta, che dopo
aver lasciato l'Istituto di medicina legale di Richmond è oggi a capo della
National Forensic Academy, non è altrettanto sicura. Soprattutto dopo che Pete
Marino ha ricevuto la telefonata di un uomo che gli comunica che prove
determinanti sono state occultate. A Boston, intanto, lo psicologo forense
Benton Wesley sta lavorando a un programma, denominato PREDATOR, che studia il
cervello dei criminali per individuare le possibili origini dell'aggressività.
E proprio uno di loro gli rivela particolari inquietanti sulla scomparsa di una
donna e di sua figlia avvenuta due anni prima.
Dopo
l'ultimo devastante caso che l'ha vista in azione in Florida, Kay Scarpetta si
trasferisce a Charleston, nel South Carolina, dove apre uno studio di patologia
forense con l'irrinunciabile aiuto della nipote Lucy e del fidato Pete Marino.
Proprio quando sembra prendere avvio una tranquilla esistenza nella routine
della provincia americana, Kay è chiamata a Roma per collaborare alle indagini
sull'orrenda fine di una giovane statunitense campionessa di tennis. Un caso
che sembra collegarsi a quello di un bambino morto proprio a Charleston in
seguito alle privazioni e ai maltrattamenti. E a tutto ciò non sembra essere
estranea una vecchia nemica di Kay, la psichiatra Marilyn Self. Cosa lega questi
casi? Perché l'assassino scrive alla dottoressa Self prima di uccidere le sue
vittime e di accanirsi con inaudita ferocia sui loro corpi? Ancora una volta
Kay Scarpetta dovrà mettersi sulle tracce del colpevole, interpretandone i
messaggi prima che sia troppo tardi.
Abbandonato
il suo lavoro di patologa forense a Charleston, in South Carolina, Kay
Scarpetta viene convocata dal dipartimento di polizia di New York per esaminare
un paziente dell'ospedale psichiatrico di Bellevue accusato di omicidio, il quale
ha espressamente fatto il suo nome e non intende parlare con nessun altro. Quando
entra nella cella, Kay si trova di fronte a un uomo affetto da nanismo, ferito
ma ritenuto ancora così pericoloso da trovarsi ammanettato e incatenato.
Tuttavia, Oscar Bane sostiene di non essere lui l'autore del delitto e racconta
a Kay una storia incredibile, secondo la quale le ferite che ha sul corpo
sarebbero sì state provocate durante il delitto di Terri Bridges, la sua
ragazza, ma che il responsabile sarebbe qualcun altro. Qualcuno che lo ha
spiato, seguito, studiato e che infine ha aggredito lui e Terri.
È la settimana prima di
Natale e Kay Scarpetta sta esaminando il cadavere della ventiseienne Toni
Darien, ritrovato poco prima dell'alba a Central Park. L'omicidio viene messo
in relazione con la recente sparizione della bellissima multimilionaria Hannah
Starr. Tutto ciò rischia di innescare una psicosi collettiva, mentre Kay
diventa oggetto di atti minatori: dapprima una telefonata, poi un pacco
sospetto, forse una bomba, consegnato a casa sua. Qualcuno sta cercando di
ucciderla. La sua vicenda personale finisce inevitabilmente con l'intrecciarsi
alle indagini condotte dall'investigatore Pete Marino e dal sostituto
procuratore Jaime Berger sull'omicidio di Toni Darien e la sparizione di Hannah
Starr... E poco dopo, un nuovo terribile omicidio viene commesso. Così, assieme
allo psicologo forense Benton, da poco suo marito, e Lucy, la nipote anch'essa
trasferitasi a New York, Kay comincia un'indagine che attraversa le strade
della città e le pieghe più buie di Internet, per scoprire che l'omicida
potrebbe essere in realtà molto più vicino di quanto creda. Patricia Cornwell
ritorna con una nuova indagine che scava nelle più profonde oscurità umane.
Port
Mortuary - letteralmente il porto dei morti - è il luogo in cui vengono
smistati i cadaveri dei caduti in guerra della base dell'Aeronautica militare
di Dover. È qui che Kay Scarpetta sta seguendo un corso di addestramento sulle
autopsie virtuali quando, in una fredda sera di febbraio, viene richiamata in
tutta fretta dalla nipote Lucy e dall'investigatore Pete Marino al CFC di
Boston, il nuovo centro di medicina forense civile e militare da lei diretto.
Qualcosa di molto grave e inspiegabile è appena accaduto, qualcosa che potrebbe
rovinarla sia professionalmente che personalmente, travolgendo nello scandalo
la struttura sperimentale di cui è a capo. Un giovane uomo, morto
apparentemente per un malore e custodito nella cella frigorifera del CFC, viene
trovato in un lago di sangue, e ciò avalla l'ipotesi che fosse ancora vivo
quando vi è stato rinchiuso. L'autopsia sul suo cadavere rivela la presenza di
agghiaccianti lesioni interne, complicando ulteriormente il quadro. La
situazione è tanto più seria in quanto Jack Fielding, vicecapo del centro, è
scomparso nel nulla dopo essere stato indagato per un suo presunto
coinvolgimento in altre morti sospette. Kay Scarpetta si trova di fronte a un
caso estremamente difficile e pericoloso che ha pesanti riflessi non solo sulla
sicurezza nazionale, ma anche sulla sua vita privata. In una frenetica corsa
contro il tempo deve affrontare un nuovo scaltro e crudele e fare i conti con
una vicenda che coinvolge i fantasmi di un passato mai sopito.
Nessun commento:
Posta un commento