Jaka Book - pagg. 128 - € 14,00

Per una sera almeno, dai cieli dell'Argentina, cadono solo coriandoli e festoni, e non corpi di donne e uomini lanciati dai portelloni degli aerei verso le acque nere e minacciose dell'oceano. Il giorno dopo riprenderanno puntuali e precisi i voli della morte. Tutto tornerà normale, nell'assurda anormalità dell'Olocausto argentino. Proprio in quei giorni, il mondo conoscerà anche il coraggio delle Madri di Plaza de Mayo: la televisione olandese diffonderà le immagini della marcia di decine di donne con il fazzoletto bianco che chiedono giustizia per una generazione ormai scomparsa.
Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore, è caporedattore di Radio24. Con Jaca Book ha pubblicato Storie di rock italiano. Dal boom dei consumi alla crisi economica internazionale e La fabbrica dei profumi. Seveso 40 anni fa (entrambi 2016). Ha vinto il Premio Cronista 2004 e 2005, il Premio Raffaele Ciriello 2009 e il Premio Unesco 2011 per lo spettacolo «Aquae Mundi» con Gaetano Liguori. È anche autore, regista e interprete di teatro narrativo civile e presidente dell'associazione ARCI «Ponti di memoria».
Nessun commento:
Posta un commento