(a cura di Mimma Zuffi)
29 settembre 2016
NEI CINEMA ESCE IL NUOVO FILM DI
Woody Allen
Café Society
29 settembre 2016
IN LIBRERIA IL LIBRO CHE RACCONTA
VITA E OPERA
del grande cineasta
|
Woody Allen
L’ultimo genio
di Natalio Gruesio
![]() |
Salani editore - pagg. 272 - € 16,00 |
L’UNICA BIOGRAFIA UFFICIALE E
AUTORIZZATA DI WOODY ALLEN
LO SCRITTORE SPAGNOLO RACCONTA
L’AMICO WOODY E IL SUO CINEMA
IL LIBRO
«Il cervello è il mio secondo organo preferito»: così
afferma Woody Allen in uno dei suoi celebri aforismi. Del resto, la parola più
usata dalle decine di persone intervistate per la stesura di questo libro, alle
quali è stato chiesto di definire uno tra i più amati cineasti del mondo, è
stata «genio». Gente che ha lavorato con lui o ha avuto l’opportunità di
conoscerlo molto da vicino, persone che parlano con cognizione di causa, anche
se ovviamente Allen non è d’accordo: «Io un genio? Allora cosa sono Shakespeare,
Mozart o Einstein? No, no, sono solo un comico di Brooklyn che nella vita ha
avuto molta fortuna».
Natalio Grueso racconta della gentilezza e grande
umiltà del maestro, che, superati gli ottant’anni, non smette di dedicarsi a
ciò che più ama – il cinema, la scrittura e il jazz – e rifugge i red carpet,
considerando i premi oggetti fatti per «prendere polvere». Un grande genio
comico che ha debuttato come ghostwriter e come cabarettista prima di diventare
il riferimento della cinematografia del ventesimo e ventunesimo secolo, senza
dimenticare le sue origini e i grandi maestri che lo hanno forgiato quando si
infilava nei vecchi cinema della sua giovinezza per ammirare i capolavori di
Bergman e del neorealismo. Una passione, questa, che condivide con l’autore a
cui è legato da una ventennale amicizia, che ha avuto il privilegio di seguire
in prima persona la sua storia personale e professionale. Ne nasce un ritratto
assolutamente inedito, intimo, sulla sua carriera, le sue fobie, i suoi hobby –
tra cui una poco conosciuta passione per la magia – e sul suo modo di lavorare
e concepire la vita.
L’AUTORE
Natalio Grueso è nato in Spagna, a Oviedo, nel
1970. Oltre a occuparsi di scrittura, si è sempre dedicato alla gestione dei
beni culturali e alle relazioni internazionali, assumendo posizioni di rilievo
e responsabilità in diverse istituzioni. Attualmente è direttore del Teatro
Spagnolo e direttore delle Arti sceniche della città di Madrid.
Nessun commento:
Posta un commento