!-- Menù Orizzontale con Sottosezioni Inizio -->

News

mi piace

mercoledì 22 maggio 2024

LA SPOSA GITANA Il primo caso dell'ispettrice Elena Blanco, di Carmen MOLA

 (a cura di Mimma Zuffi)

Salani 416 pagine -  € 18,00 


Dopo La Bestia, il thriller storico che ha conquistato i lettori italiani,
con 50mila copie vendute e quattro settimane in top ten,
torna in libreria Carmen Mola.

Un noir che lascia i lettori senza fiato, travolgendoli fino all’ultima
pagina con le scoperte oscure dell’investigatrice Elena Blanco.

In corso di traduzione in 10 paesi, serie tv in arrivo in tutto il mondo.




Quando rientra all’alba, esausta dopo notti di bevute e sesso occasionale, Elena Blanco ha un rito: esaminare le immagini di una fotocamera che ha piazzato davanti al portone del suo palazzo. Chi ha paura di vedere? O meglio, chi più di ogni altra persona al mondo vorrebbe vedere? C’è un caso irrisolto nel passato di questa eccezionale ispettrice di polizia. L’unico della sua carriera. È molto più di una delusione, è un profondo trauma che ha sconvolto la sua vita e che continua a perseguitare ogni secondo della sua esistenza. Per ora deve mettere da parte i suoi demoni perché la BAC, la brigata speciale che dirige a Madrid, è chiamata a indagare su un caso molto strano: l’omicidio di una ragazza gitana scomparsa la sera del suo addio al nubilato, e ritrovata due giorni dopo con ancora addosso il vestito della festa. La sua morte, di indicibile sadismo, è opera di una mente spaventosamente crudele. A complicare le cose c’è che il modus operandi è identico a quello di un delitto avvenuto sette anni prima, e la cui vittima era la sorella della ragazza, anche lei uccisa alla vigilia del proprio matrimonio. Tuttavia, il colpevole di quell’assassinio è già dietro le sbarre. Tra false piste e indizi indecifrabili, questo thriller di Carmen Mola ci trascina nei luoghi più ricchi di storia e di mistero della capitale spagnola. E porta nel panorama della letteratura nera una nuova enigmatica protagonista.

GLI AUTORI
Carmen Mola è lo pseudonimo dei tre scrittori e sceneggiatori spagnoli Jorge Díaz, Antonio Mercero e Agustín Martínez, che hanno rivelato la loro identità con grande scalpore durante la cerimonia di assegnazione del Premio Planeta, il più importante premio letterario iberico. A lungo è stata considerata l’Elena Ferrante spagnola. Frutto di una scrittura collaborativa moderna, di cui i tre autori sono tra gli esponenti più acclamati a livello internazionale, La Bestia ha venduto oltre un milione di copie e sarà pubblicato in quindici Paesi.

AUTORI IN ITALIA DAL 21 AL 24 MAGGIO

21 maggio
Ore 18.00 Mestre (VE), Libreria Ubik 
in dialogo con Felice Galatioto
Letture Mariateresa Crisigiovanni

Ore 21.00 Montagnana (VI), Rocca degli Alberi
In dialogo con Silvia Zamperlin

22 maggio
Ore 11.00 Milano - firmacopie in Giunti Vitruvio 
Ore 11.30 Milano - firmacopie in Mondadori Duomo
Ore 12.00 Milano – firmacopie in Rizzoli Galleria

Ore 18.00 Legnano (MI), Libreria Ubik
in dialogo con Luca Previato 

Ore 21.00 Lentate sul Seveso (MB), Oratorio Santo Stefano 
In dialogo con Matteo Turconi

23 maggio
Ore 18.00 Roma, Libreria Arethusa
In dialogo con i lettori del bookclub

24 maggio
Ore 18.00 Napoli, Festival del Giallo
In dialogo con Maurizio de Giovanni


Nessun commento:

Posta un commento