a cura di Sandra Romanelli
Locandina della rassegna
A Diacceto, nell'arena estiva, dal 14 luglio
all'11 agosto potremo assistere alla ventesima rassegna di cinema, musica,
teatro e danza.
Quest'anno il Diacetum Festival ospiterà vari
artisti: da Marité, una grande voce soul, a Enzo Carro, un
professionista napoletano che canta e racconta i misteri di Napoli, con la
partecipazione dell'artista Anna Corallo; da i Vocal Blue Trains, un
coro di trenta voci under trenta, che ha scoperto la formula del gospel
elettronico, all'attore Alessandro Riccio con il quintetto di fiati dell'Orchestra Toscana.
In agosto
ci sarà un artista americano di rock music David Zollo & The Body
Electric, inoltre si esibiranno i Sonic Emotion (Isaac Waddington,
Lorenzo Pelli, Francesco Rainero & Michele Vitulli), per
finire con uno spettacolo del Teatro del Loto: Moby Dick, La Bestia dentro
con Stefano Sabelli e Gianmarco Laurino nei ruoli di Achab ed Ismaele
per la regia di Davide Sacco, musiche di Giuseppe Spedino Moffa.
Come si evince dal programma, il Diacetum
Festival offre una molteplice scelta di intrattenimenti e spettacoli per i
gusti più raffinati.
Per i lettori di Sognaparole Magazine che non
conoscono la zona desideriamo dare qualche indicazione.
Diacceto,
frazione di Pelago, è un paesino immerso nelle splendide colline
toscane, a 500 metri s.l.m. Dista circa ventidue
chilometri da Firenze ed è circondato da vigneti e uliveti.
In questi luoghi ogni paese o frazione ha una
chiesa o una pieve che racchiude grandi tesori d'arte, dalle ceramiche dei
Della Robbia a pittori della scuola fiorentina.
Se si decide di fermarsi a Diacceto ci sono molte
possibilità per soggiornare sia in albergo sia in locanda, oppure in uno degli
innumerevoli agriturismo presenti nella zona. Qualunque sia la nostra scelta
troveremo sempre una gentile accoglienza e la professionalità del servizio
metterà ogni ospite a proprio agio.
![]() |
Diacceto- Torre Villa Cattani |
Nessun commento:
Posta un commento