(dott.ssa Elena Palliotto)
Come ogni anno, il periodo più critico ma anche quello più
atteso è proprio la primavera. Lo definisco il più critico perché se da una
parte con l’arrivo della primavera le giornate si allungano, esce il sole e con
esso la voglia di uscire, dall’altra questa stagione si porta dietro la
stanchezza, la spossatezza, una minor concentrazione, maggiore debolezza in
quanto in questo periodo si è esposti a un calo delle difese immunitarie.
Per fortuna però questa “sindrome da cambio stagione” si
può tranquillamente combattere grazie a numerosi rimedi, primo fra tutti
l’alimentazione e la sua cura. Tra i migliori rimedi naturali contro la stanchezza
primaverile, infatti, vi è il mangiare sano, evitando alcuni cibi (ad esempio
la carne rossa e gli alcolici) e aumentando il consumo di altri. Esistono,
infatti, diversi cibi energetici che contribuiscono a mitigare gli effetti del
cambio di stagione ed alimenti naturali, che sono dei veri e propri
“energizzanti biologici”.
Vediamo
alcuni:
-
I CARCIOFI: danno un grande apporto
energetico, grazie ai loro fitonutrienti. Ma non solo: proteggono il fegato e favoriscono diuresi e
secrezione biliare, contribuendo anche a mantenere sotto controllo il
colesterolo.
I POMODORI: la loro ricchezza di licopene li
rende un alimento antiossidante. Come i carciofi, danno un grande apporto
energetico al nostro corpo.
Le FRAGOLE: frutto tipico della primavera,
sono una miniera di proprietà utili al nostro corpo. Ricche di acido folico.
Oltre ad avere un’azione energizzante, il loro contenuto di potassio, vitamina
C, flavonoidi aiutano a proteggere l’organismo dalle infezioni.
Il CAFFÈ: ovviamente da
assumere senza eccessi e nelle giuste quantità (2, massimo 3 tazzine al
giorno). La caffeina stimola l’organismo e migliora il rendimento sia del corpo
sia della mente, agendo sul sistema nervoso centrale.
-
Il CIOCCOLATO: le
sostanze contenute in esso, oltre a migliorare il buonumore e fare bene al cervello, hanno proprietà energizzanti. L’importante è osservare bene
le tavolette prima di acquistarle: meglio se fondenti, con una quantità di
cacao maggiore del 60%.
-
La FRUTTA SECCA: ormai le loro proprietà sono note a tutti. La grande quantità di minerali (come magnesio e
potassio) e acidi grassi Omega3 e Omega6, sostengono il benessere del corpo e
della mente.

Infine,
dedicate almeno trenta minuti al giorno all’attività fisica in grado di
combattere lo stress e migliorare il tono dell’umore.
Ricorda che nutrirsi
bene, è già prendersi cura di sé!
(dott. Elena Palliotto, biologa-nutrizionista
dott.ssapalliotto@gmail.com
cell. 328 6086936)
(dott. Elena Palliotto, biologa-nutrizionista
dott.ssapalliotto@gmail.com
cell. 328 6086936)
Nessun commento:
Posta un commento