Fratelli Frilli editore - pagg. 299 - € 16,90
Nessuno dei negozianti nei dintorni ha visto o sentito niente e non ci sono telecamere di sorveglianza. Inoltre, la scena del crimine risulta compromessa a causa dei tentativi dei soccorritori per rianimare la donna. Dai successivi interrogatori di familiari e conoscenti, appare evidente come la vittima fosse stimata e benvoluta. Però, non si muore assassinati senza un motivo e, nonostante le prime risultanze, il Tomba non è del tutto convinto che si sia trattato di una tragica rapina. Da dove partire allora? Per giungere alla risoluzione di un’intricata indagine, il Tomba dovrà viaggiare per la Lombardia. Una testimonianza spontanea attirerà la sua attenzione e lo condurrà fino a Cremona e dintorni. Anni prima, si era verificato un inquietante caso simile archiviato dalla Polizia come fatto non costituente reato. Bisogna rimettere mano ai vecchi fascicoli e chi, se non il Tomba, potrà scoprire cosa accadde veramente?
Massimo
Bertarelli, nato a
Milano in zona Navigli nel 1954, residente a Monza dal
1979. Ex responsabile amministrativo in vari
ambiti aziendali, pensionato dal 2016, ex maratoneta,
ex responsabile del gruppo di lettura
della Biblioteca Civica di Monza. Tesoriere
dell’Associazione di Volontariato monzese “Ad alta
voce”: da anni impegnato sul campo tramite progetti
a carattere letterario in favore di richiedenti
asilo, senzatetto, carcerati e ricoverati in casa di
riposo. Consigliere direttivo dell’Associazione
culturale Hemingway & Co, organizzatrice del Monza Book
Fest (11 edizioni), del Sesto Book Fest (1 edizione),
del contest X-Factor letterario – parole aperte
sul palco (8 edizioni). È stato protagonista
del programma La seconda vita - Il paradiso può
attendere, nella puntata trasmessa il 26 febbraio 2024 da Rai3
(disponibile su RaiPlay). Pubblicazioni: Il
fosso bianco (Nulla Die edizioni 2011); la serie
monzese con Mi chiamo Ugo (Qp edizioni 2016) e Mi chiamo Simone (Edizioni della Goccia 2018), dal quale è stata tratta una drammaturgia intitolata Torno
subito, andata in scena al Teatro Binario7
di Monza a maggio 2019, replicata quattro
volte; la serie ischitana con Giallo d’Ischia (LFA
Publisher 2018) e Rosso d’Ischia (Nero Press
Edizioni 2022), Menzione Speciale al Premio
Letterario Città di Arcore 2024; la nuova serie milanese
con Kabbalah noir a Milano (Fratelli Frilli Editori, 2022), romanzo vincitore del Premio Letterario Città di Arcore 2023, Due spari al Parco Lambro (Fratelli Frilli Editori, 2023) e L’ultima notte di Luce (Fratelli Frilli Editori 2024, finalista al Premio Letterario Città di Arcore edizione 2025).
Nessun commento:
Posta un commento