(a cura di Mimma Zuffi)
Longanesi - pagg. 240 - € 15,90 
 Arriva il primo libro del TERZO SEGRETO DI
SATIRA 

 
| 
“Ci piacerebbe che questo fosse
  un libro utile, un self help di quelli che fanno fare cose: riordinare casa,
  dimagrire in sette giorni o smettere di fumare. Ma, al contrario, questo
  libro potrebbe con molta più probabilità farvi innervosire e quindi indurvi a
  fumare di più (oppure addirittura iniziare a fumare, se ancora non lo fate).  
È un
  manuale umile e codardo. Umile perché crediamo di avere delle soluzioni che
  possono funzionare per aiutare voi buonisti allo sbando all’alba del
  ventennio sovranista, ma non possiamo garantirvelo. Codardo perché, mentre
  molti libri si arrogano la pretesa di risolvere i vostri problemi in dieci
  giorni, in dieci semplici mosse, in dieci semplici giorni, noi no. Potevamo
  farlo ma conosciamo i nostri limiti e in un periodo in cui tutti hanno solide
  realtà, noi abbiamo solo dubbi, ma solidi. Vi daremo delle linee guida per
  mimetizzarvi e confondervi nel pensiero sovranista dilagante: seguiteci e
  imparerete prima a conoscere meglio il nemico, poi a imitarlo.”  
 | 
  | 
La paranza
  dei buonisti è
  il primo libro de Il Terzo Segreto di Satira, il collettivo satirico
  da più di 25 milioni di visualizzazioni su YouTube: dal lavoro all’amore al
  tempo libero un manuale che delinea le indispensabili strategie per
  sopravvivere nell’Italia populista, sovranista e un po’ fascista di oggi.  
 
 
 
Siete stanchi
  di argomentare con gli urlatori, ragionare con gli odiatori, mantenere la
  calma con folle di sovranisti isterici? Avvertite un senso di nausea ogni
  qualvolta aprite un social network, sfogliate un giornale, ascoltate la radio
  o uscite per strada? Attenzione, siete chiaramente dei buonisti sull’orlo di
  una crisi di nervi e questo manuale è stato scritto apposta per voi. In
  questo manuale troverete storie esemplari da cui prendere ispirazione (oppure
  no), strategie pratiche da mandare a memoria, editoriali controversi, giochi
  di dubbio gusto e test di autovalutazione per mettere alla prova le vostre
  effettive probabilità di sopravvivenza al ventennio che ci si prospetta:
  razzista, misogino, populista, autoritario. In una parola, sovranista. Vi
  sembra che stiamo esagerando? Immaginate se mai si arrivasse a una situazione
  tale da costringere, per dire, una novantenne, scampata alla guerra, alla
  persecuzione nazista e ai campi di concentramento, a fronteggiare le minacce
  di un manipolo di leoni da tastiera sovranisti. Immaginate se quella
  novantenne dovesse essere messa sotto scorta, per questo. Una roba da pazzi,
  no?  
 
IL TERZO
  SEGRETO DI SATIRA,
  è un collettivo di autori e videomaker composto da Pietro Belfiore, Davide
  Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, ex studenti delle
  Scuole Civiche di Cinema di Milano. Nel 2011 aprono un canale YouTube e
  iniziano a produrre video di satira sociale e politica. A oggi hanno superato
  i 25 milioni di visualizzazioni. Dissacranti e intelligenti osservatori della
  realtà italiana, hanno realizzato miniserie per alcuni dei principali talk
  show e contenitori tv di prima serata, da Report a Piazza pulita, oltre che
  per quotidiani e testate online. Nel 2018 è uscito per 01 Rai Cinema il loro
  primo film, Si muore tutti democristiani. Presentato alla Festa del
  Cinema di Roma è stato premiato al Festival di Mantova come migliore Opera
  Prima.  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento